Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    I miracoli esistono. La storia di Perlasca

    Fondazione Aida

    La vicenda di Brigitte, sfuggita allo sterminio nazista grazie al coraggio di Giorgio Perlasca, si incrocia con quella di Alice, vittima di soprusi da parte di alcune compagne di scuola.

    FINALITA’ DIDATTICHE

    Età: dagli 11 anni

    Anne Frank – teatro scuola

    Fondazione Aida

    Per il suo tredicesimo compleanno Anne riceve in regalo un quaderno che diventerà il diario segreto nel quale raccontare con maturità e consapevolezza pensieri e sentimenti provarti durante la clandestinità.

    FINALITA’ DIDATTICHE

    Spiazzati dalla “normalità “ di Anne Frank, i ragazzi si troveranno ad immedesimarsi con lei, una ragazzina che nonostante le circostanze terribili in cui si trovava non ha mai smesso di apprezzare le piccole cose di ogni giorno.

    Età: dagli 11 anni

    Viola e il blu – teatro scuola

    Lunedì 16 gennaio 2022

    Ore 10:00

    Fondazione Aida

    Tratto dal libro di Matteo Bussola

    Testo di Matteo Bussola

    Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico! Ma non tutti sono d’accordo…

    FINALITA’ DIDATTICHE

    Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l’importanza di crescere nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Dedicato a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono.

    Età:

    Filastrocche in cielo, in terra e in mare – Teatro Scuola

    Martedì 20 dicembre 2022

    Ore 10:00

    La Botte e il Cilindro

    Piccoli racconti leggeri e didattici allo stesso tempo animati dalla rima e da melodie elementari: così sono le filastrocche di Rodari. In questo spettacolo sono musicate da Virgilio Savona e Lucia Mannucci…un delizioso gioco nel gioco!

    FINALITA’ DIDATTICHE

    Le filastrocche aprono molte strade alla fantasia dei lettori e invitano a non separare mai il potere dell’immaginazione dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore.

    Età: 3-8 anni

    We whish you a Muffins Christmas – Teatro scuola

    Martedì 13 Dicembre 2022

    Ore 10:00

    Fondazione Aida/ I Muffins

    Quattro performers vi incanteranno con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia.

    FINALITA’ DIDATTICHE

     L’obiettivo del musical è quello di far rivivere al pubblico i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati, attraverso un magico viaggio tra fiabe, fantasia e Natale all’insegna dello stare insieme.

    Età: 3-10 anni

    Bentornato Babbo Natale – Teatro Scuola

    Mercolrdì 07 Dicembre 2022 Ore 10:00 Fondazione Aida Con tutte le distrazioni che ci sono, i bambini non credono più alla Magia del Natale. Ma è veramente così? Chiara e Federico partono per un’altra avventura con l’intento di aiutare Babbo Natale e salvare nuovamente questa magica festa. FINALITA’ DIDATTICHE Età: dai 3 anni

    Le quattro stagioni e il piccolo vento – Teatro scuola

    Lunedì 28 novembre 2022

    Ore 10:00

    Fondazione Aida

    Liberamente ispirato al libro “Le quattro stagioni” di Chiara Carminati e Pia Valentinis

    Una frizzante storia che segue con sorrisi e poesia le avventure di Piccolo Vento alla ricerca di mamma Zefiro, attraverso le stagioni e i loro cambiamenti: paesaggi, colori, profumi, sfumature, suoni…e musiche.

    FINALITA’ DIDATTICHE

     

    Età: dai 5 anni

    Alice e i diritti – Teatro scuola

    Martedì 22 novembre – Teatro Stimate

    Ore 10:00

    Fondazione Aida

    Alice è tornata nel “Paese delle Meraviglie” dopo un lungo viaggio compiuto nel “Paese della Realtà”. Partita senza bagaglio, è tornata con una pesante valigia: ad ogni oggetto all’interno è legata una storia, ad ogni storia un bambino…

    FINALITA’ DIDATTICA

    Un racconto che culmina nella celebrazione dei diritti dei bambini, e nella trasmissione di un messaggio importante: la salvaguardia dell’infanzia, partendo proprio dai bambini dei cosiddetto “primo mondo”.

    Età: 6-11 anni

    Cipollino- teatro scuola

    Lunedì 14 novembre – Teatro Stimate

    Ore 10:00

    Compagnia: Teatro libero di Palermo

    TRAMA

    Cipollino, superstite di un disastro ambientale che ha distrutto la sua piantagione, decide di mettersi in cammino nella speranza di trovare una terra più ricca dove poter fare fortuna e poi ritornare per aiutare la sua famiglia.

    FINALITA’ DIDATTICA
    Percorso di riflessione sull’integrazione e sulla crescita favorita dallo scambio di idee e dall’amicizia. Uno spettacolo concepito per i bambini che parla dunque il loro linguaggio e pensa con le loro idee.

    Età: dai 4 anni

    Cipì

    In occasione del centenario della nascita di Mario Lodi presentiamo il riallestimento di questo grande classico della letteratura per l’infanzia.

    Lo spettacolo è ispirato all’omonimo libro di Mario Lodi, maestro rivoluzionario creatore insieme ai suoi ragazzi di una storia complessa, che descrive gli aspetti gioiosi ma difficili della crescita. Un piccolo quadro animato dove immagini di fiaba legati al mondo della natura si mescolano a effetti interattivi con il pubblico.

    Cipì è uno spettacolo per bambi dai 3 anni che abbiamo realizzato con il supporto di Lucia Messina, regista, e Caterina Marcioni, scenografa realizzatrice della Fondazione Arena di Verona.

    Con Annachiara Zanoli. Lo spettacolo si terrà domenica 21 agosto alle ore 18.00 al Teatro Dim.