Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Biglietti Teatro DIM

    Biglietti e abbonamenti prosa e musica

    • intero 15 euro
    • ridotto 12 euro
    • abbonamento di prosa per sei spettacoli: intero 81 euro, ridotto 69 euro

    Spettacoli Famiglie a teatro

    • intero 6 euro
    • ridotto 5 euro
    • evento speciale Malefici intero 10 euro, ridotto 8 euro

    Teatro amatoriale

    • intero 10 euro
    • ridotto 8euro

    Riduzioni

    Da 3 a 12 anni compresi, over 65, residenti di Castelnuovo del G. e accompagnatori disabili

    Come acquistare biglietti e abbonamenti

    • presso la biglietteria del teatro ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    • nelle giornate di spettacolo un’ora prima dell’inizio
    • online

    Info e prenotazioni

    Tel 045 6115110 / 3289628725 – teatrodim@fondazioneaida.it

    Biglietti Auditorium Vivaldi

    Spettacoli StandUp

    • Intero 10,00 €
    • Ridotto 8,00 €
    • Abbonamento (4 spettacoli) 28,00 € da acquistare direttamente in biglietteria

    Spettacoli Famiglie a teatro

    • Intero 5,00 €
    • Ridotto 4,oo €
    • Abbonamento (5 spettacoli) 20,00 € acquistabile direttamente in biglietteria

    Riduzioni

    • Over 65 e Under 14
    • Tessere Naturasì,  Premium Card IBS, Mondadori Card / Selecard, Feltrinelli Carta Più e Feltrinelli Carta Multipiù
    • Residenti presso il Comune di Cassola
    • Iscritti alle associazioni riconosciute nell’Albo Comunale.

    Info e prenotazioni

    Nathalie Pavoni: Tel. 347 8226461 – tel. 045 8001471 / 045 595284 – auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it

    Campagna abbonamenti 2023-24

    Acquista, o regala, uno dei nostri abbonamenti che permetterà di accedere agli spettacoli di Famiglie a teatro ad un prezzo speciale.

    Aida Family Card (musical esclusi)

    • 6 ingressi  36€
    • 12 ingressi  66,00€

    Family Musical Carnet

    • 4 ingressi  36€ per  Malefici, Il Gruffalò e We wish you a Muffins Christmas

    Gli abbonamenti non sono nominali.

    Dove acquistarli

    Presso la biglietteria del Teatro Stimate 

    • 21 e 22 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.30
    • 28 ottobre 2023 dalle 17.00 (in occasione del musical Malefici)
    • i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio dello stesso

    Oppure presso gli uffici previo appuntamento 0458001471 – teatrostimate@fondazioneaida.it

    Nota

    Per i possessori di abbonamento è possibile prenotare il posto telefonando al 346 1847783 il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30.
    Per disdire, senza perdere il biglietto, telefonare entro le ore 12.00 del giorno dello spettacolo.

    Open day: corsi di teatro 2023/2024

    Corsi di teatro per bambini e ragazzi

    Corsi di teatro per adulti 

    Open day

    Mercoledì 27 settembre a Quinzano, dalle 17.30
    Sabato 30 settembre a Castelnuovo del G..
    Per iscriversi agli open day selezionare il corso e compilare il modulo.

    Informazioni

    • Nathalie: 347 8226461 – formazione@fondazioneaida.it

     

    Sconto 5%

    • chi si iscrive entro il mese precedente alla prima lezione
    • fratelli/sorelle o per chi porta un amico/un’amica

     

     

    Il Gruffalò: scopri il tour 2023-24

    Il tour 2023-24

    • venerdì 13 ottobre 2023, ore 21:00, Teatro Remondini, Bassano del grappa (VI)
    • domenica 26 novembre 2023  Teatro Sartori di Ala TN
    • sabato 9 dicembre 2023 Teatro Russolo, Portogruaro VE
    • domenica 7 gennaio 2024, ore 17.00, Teatro Sperimentale, Pesaro
    • domenica 28 gennaio 2024 , ore 16:30,Teatro ai Colli, Padova PD
    • lunedì 29 gennaio 2024, ore 10.00, Teatro ai Colli, Padova PD
    • sabato 3 febbraio 2024, ore 16.00, Teatro Auditorium di Trento
    • domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00, Cinema T. Auditorio, Cassano Magnago (VA)
    • venerdì 22 marzo 2024, ore 10.00,Teatro Stimate, Verona 10:00
    • sabato 23 marzo 2024, ore 16.30, Teatro Stimate, Verona 16:30
    • sabato 13 aprile 2024 Barberino di Firenze, FI
    • domenica 14 aprile 2024, ore 17.00, Teatro di Varese
    • sabato 20 aprile 2024, ore 17.00, Teatro Mondo 3, Moglia
    • Domenica 21 aprile 2024, ore 17.00, Teatro Repower, Milano MI
    • domenica 5 maggio 2024 Teatro Tirinnanzi, Legnano

     

    Info

    Il programma è in via di definizione (stimo lavorando per aggiungere ulteriori repliche). Si consiglia di controllare questa pagina per eventuali aggiornamenti.
    Per informazioni: 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    Partner

    Il Gruffalò è una commedia musicale per famiglie. E’ una produzione che abbiamo allestito con Teatro Stabile del Veneto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e la BSMT Musical Theater.

     

    Biglietti Teatro Stimate

    Spettacoli teatro ragazzi

    • 6 euro ridotto 3/12 anni
    • 7 euro intero
    • gratuito fino a tre anni non ancora compiuti
    • 6 euro enti convenzionati

    Commedie musicali* 

    • 12,00 euro intero
    • 10,00 euro ridotto e gruppi

    Per Malefici, Fiabe in concerto, Il Gruffalò, We wish you a Muffins Christmas non valgono le convenzioni.

    Abbonamenti

    Aida Family Card

    • large: 12 ingressi € 66,00
    • medium: 6 ingressi € 36,00

    Family Musical Carnet

    • € 36,00 (4 ingressi) per i musical: Malefici, Il Gruffalò e We wish you a Muffins Christmas

    Gli abbonamenti non sono nominali. Si acquistano:

    • Teatro Stimate: 21 e 22 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.30, i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
    • Uffici previo appuntamento 0458001471 – teatrostimate@fondazioneaida.it

    Modalità acquisto biglietti 

    • campagna abbonamenti e vendita biglietti: 21 e 22 ottobre dalle 16.00 alle 18.30 presso il Teatro Stimate di Verona (via C. Montanari 1)
    • online dal 20 settembre 2023 fino a un’ora prima dell’inizio dello spettacolo + 0,50€ (per i costi di prevendita). Fondazione AIDA ets rinuncia al diritto di prevendita per agevolare il pubblico
    • presso la biglietteria del teatro i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
    • biglietti degli spettacoli che si terranno presso il Teatro Nuovo sono acquistabili online e nelle biglietterie dei rispettivi teatri.

    Per i possessori di Aida Family Card è possibile prenotare il proprio posto telefonando al 346 1847783 il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30
    Per disdire, senza perdere il biglietto, telefonare entro le ore 12.00 del giorno dello spettacolo.

     

    Malefici inaugura Famiglie a Teatro | Teatro Stimate

    Malefici

    Musical per bambini dai 5 anni che vede come protagonisti i cattivi delle fiabe più famose, senza giustificarli per le loro azioni malvagie ma nemmeno dandole per scontate, andando ad analizzare cosa ha portato gli antagonisti a diventare tali.

    Malefici sarà presentato il 28 ottobre 2023 ore 18.00  Teatro Stimate (Verona) per Famiglie e teatro 2023-24.

    Con I Muffins: Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti

    Di Dario Vergassola
    Elaborazione drammaturgica di Elisabetta Tulli e Manuel Renga
    Regia Manuel Renga
    Musiche e liriche di Eleonora Beddini

     Tour Malefici 2023-24

    • sabato 21 ottobre 2023 ore 21.00 Teatro Remondini, Bassano del grappa (VI)
    • domenica 22 ottobre 2023 ore 18.00 Teatro Russolo, Portogruaro VE
    • sabato 28 ottobre 2023 ore 18.00 Teatro Stimate Verona
    • domenica 29 ottobre 2023 ore 16.00 Teatro Comunale Ballarin, Lendinara RO
    • venerdì 3 novembre 2023 ore 10.30 Teatro Del Monaco, Treviso
    • sabato 11 novembre 2023 16:00 Sala Argentia Cinema Teatro, Gorgonzola MI
    • venerdì 24 novembre 2023 ore 10.00 e 17.00 Teatro DIM, Castelnuovo del G.
    • domenica 3 dicembre 2023 ore 16.00 Teatro Verdi Padova, TSV 16:00
    • mercoledì 6 dicembre 2023 ore 14.00 e 20.30 Teatro Carcano, Milano
    • giovedì 28 dicembre 2023 ore 17.30 Cinema Paladolomiti, Pinzolo
    • venerdì 29 dicembre 2023 ore 17.00 Teatro Valle dei Laghi, Vezzano TN
    • giovedì 4 gennaio 2024 ore 18.00 Teatro Civico, Tortona AL
    • venerdì 5 gennaio 2024 ore 17.00 Teatro Civico, Vercelli VC
    • sabato 6 gennaio 2024 ore 16.30 Teatro Milanollo, Savigliano CN
    • domenica 14 gennaio 2024 – orario in via di definizione – Teatro Victor, Cesena FC
    • sabato 20 gennaio 2024 ore 18.00 Teatro di Pisa, Pisa
    • domenica 18 febbraio 2024 – orario in via di definizione – Teatro Civico, La Spezia
    • lunedì 19 febbraio 2024 – orario in via di definizione – Teatro Civico, La Spezia
    • domenica 10 marzo 2024 ore 16.00 Teatro Auditorium Melotti, Santa Chiara, TN
    • domenica 24 marzo 2024 ore 16.00 e 17.30 Teatro Ariosto, Reggio Emilia
    • domenica 7 aprile 2024 ore 18.00 Politeama Rossetti, Trieste

    Una produzione: Fondazione Aida, Associazione ATTI e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, il sostegno della Fondazione Caritro

    Eventi Halloween per Bambini

    Cosa succede se quattro cattivi decidono di organizzare un mega-concerto in onere della loro festa preferita: Halloween?

    Venite a scoprirlo con I Muffins  che per il periodo festivo più horror dell’anno ci aspettano:

    Se volete, vi aspettiamo rigorosamente in costume, per una divertente serata adatta a tutta la famiglia.

     

    Discover Forte Gisella

    Un’esperienza multidisciplinare per bambini, adatta a tutta la famiglia. Per scoprire, esplorare e conoscere Forte Gisella, una vera fortezza dell’Impero Austroungarico alle porte della città scaligera tra le meglio conservate (strada Mantovana 117, Verona).

    Un’occasione unica per conoscere in modo diretto e avvincente un periodo storico che molti considerano noioso e complicato.

    Quando:

    • secondo appuntamento si terrà il 3 agosto 2023 alle ore 20.00. Si partirà alle ore 20.00 presso l’entrata principale del forte, il gruppo sarà accompagnato da una coppia collaudata: Michelangelo Cappuccilli, guida di Veronissima.com, e Gaia Carmagnani, attrice Fondazione Aida.

    Come accedere Discover Forte Gisella:

    • acquisto sul posto: la biglietteria aprirà alle ore 19.00
    • chi acquista il biglietto Discover Forte Gisella (biglietto unico 6 euro) avrà diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli che seguono

    (è possibile acquistare online l’accesso al tour fino alle ore 12.30 del 3 agosto, gli interessati possono comunque acquistare il biglietto direttamente in biglietteria la sera stessa).
    A seguire, alle ore 21.00 circa, presenteremo lo spettacolo per ragazzi Le sorelle Van Stories.

    Partner

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2023, rassegna culturale estiva per famiglie.
    Con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona.
    Con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Fondazione Zanotto, Unicredit, Agsm Aim, Paoline EdizioniVeronissima e Consorzio Zai.

     

    Mignolina rap

    Mignolina rap

    Giovedì 27 luglio, ore 21.00, a Forte Gisella Verona

    Spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in gommapiuma che animeranno questa divertente versione della Mignolina di H. C. Andersen.

    Uno spettacolo suggestivo e affascinante che ha una forte implicazione ambientale: Mignolina nasce da un tulipano e attraversa un mondo fatto di piccole o grandi avventure, fatto soprattutto di animali, quali rospi, farfalle, maggiolini, topolini, talpe e pesci rossi, che aiuteranno la protagonista a superare le difficoltà del suo cammino.

    Mignolina rap affronta anche la problematica dei rifiuti, della grave situazione di degrado della natura che oggi ci circonda: tutte difficoltà che la protagonista riuscirà a superare attraverso il rapporto tenerissimo con una rondine che, grazie all’amore di Mignolina, si risveglierà da una morte apparente. Insieme troveranno la forza di superare le insidie della vita.

    Crediti Mignolina rap

    tratto da H. C. Andersen
    con Serena Cercignano e Marta Paganelli
    scenografie e pupazzi Federico Biancalani
    tecnica Angelo Italiano e Marco Sacchetti
    adattamento teatrale e regia di Enrico Falaschi

    La rassegna

    L’evento è inserito nel programma de La città dei ragazzi 2023. rassegna di teatro per bambini e ragazzi, adatta a tutta la famiglia in programma Forte Gisella (Verona).

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata