Anno: 2022
Mario Calabresi a Lazise
L’incontro con Mario Calabresi a Lazise tra le pagine si terrà alle ore 20.30 presso la Dogana Vecchia (Piazzetta Partenio,13 Lazise).
Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere è un libro che parla di scelte e di coraggio, sintesi delle molteplici interviste dell’autore. Ci sono diverse storie, tra queste quella di mamma Rachele, dell’amore di Franco e Adriana, del coraggio di Claudia, vittima di violenza e di malavita, della staffetta Piero che ha conservato per tutta la vita la lezione dei suoi genitori confermandola anche alla soglia dei 90 anni, in un atto di generosità e affetto nei confronti di Limo, giovane albanese immigrato.
Modera Alessio Corazza.
Come prenotare l’incontro di Mario Calabresi a Lazise
Telefonando in biblioteca al numero 045/2050875 nei giorni di apertura o il modulo che segue:
Partner
L’incontro di Mario Calabresi a Lazise è inserito all’interno della rassegna organizzata dal Comune di Lazise e della Biblioteca Comunale di Lazise, con la nostra fondazione, in collaborazione con Aqua – Natura e Cultura.
Il Castello Incartato
Grazie alla collaborazione con Todo Talent Cardboard stiamo proponendo in dieci plessi scolastici di Verona il laboratorio teatrale Il Castello incartato.
Sinossi
Finalità didattiche
Durata: 50 minuti
Materiale: My Fab Tower
Annachiara Zanoli
Si ringrazia Todo Talent Castboard per aver sostenuto l’iniziativa attraverso il progetto Art Bonus
Doppia replica spettacolo Halloween Bambini
Cosa succede se 4 cattivi decidono di organizzare un mega-concerto in onere della loro festa preferita: Halloween? Venite a scoprirlo con I Muffins, che per il periodo festivo più horror dell’anno vestiranno i panni di Capitan Uncino, Malefica, la Regina di Cuori e Scar per cantare insieme a voi le canzone dei cartoni animati più amati di sempre!
E così le famose Fiabe in concerto si tingeranno di toni neri e arancioni e si vestiranno a tema per lo speciale “Halloween”.
Un viaggio tra Frozen, Encanto, Mary Poppins e i grand classici con una doverosa sosta nel mondo gotico di Tim Burton.
Vi aspettiamo lunedì 31 ottobre alle ore 18.00 (NUOVA REPLICA) e alle ore 20.30 (sold out) al Teatro Stimate, in costume per una divertente serata adatta a tutta la famiglia.
Lazise tra le pagine 2022
La nuova edizione di Lazise fra le pagine si terrà da martedì 18 ottobre a sabato 22 ottobre 2022, presso la Dogana Veneta (Piazzetta Partenio, 13 – Lazise) e presso il Centro Polifunzionale (via Croce Papale, 2 – Pacengo).
Iniziativa del Comune di Lazise, organizzazione di Fondazione Aida, grazie a Aqua – Natura e Cultura.
- Ingresso Libero, previa compilazione del modulo di partecipazione
Info: Fondazione Aida tel 045/8001471 / fondazione@fondazioneaida.it
Rassegna a Moglia
Incontro online
Se sei uno/a di queste persone allora ti aspettiamo il 21 settembre: abbiamo organizzato un incontro online con il nostro staff artistico e organizzativo per presentare i corsi di teatro e la rassegna Teatro Scuola.
A chi si rivolge? A tutti, in particolare:
- genitori che cercano esperienze accrescenti per i figli
- ragazze/i e adulti che vogliono vivere questa forma d’arte in prima persona, all’interno di un gruppo
- insegnanti che non sono stanchi/e di imparare
- docenti che hanno voglia di vivere con i propri ragazzi l’esperienza unica e irripetibile di uno spettacolo direttamente a teatro
Quando?
Mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 su Meet al seguente link: meet.google.com/nho-tjqu-kku
Vi aspetteranno:
- Meri Malaguti, direttore
- Pino Costalunga, condirettore artistico esperto di letteratura e teatro per ragazzi, nonché docente corso lettura espressiva
- Enrico Ferrari, Alice Canovi e Annachiara Zanoli, insegnanti dei corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti
- Francesca Verzini, referente della rassegna Teatro Scuola
- Nathalie Pavoni, responsabile formazione
Rassegna Cra, Cra, Cra 2022
Diciottesima rassegna di teatro, narrazione e musica per fanciulli e famiglie vi accompagnerà per il mese di novembre 2022.
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene.
Teatro Prosa 2022-2023 – Castelnuovo del Garda
Cinema 2022-2023 – Castelnuovo del Garda
Dopo l’inaugurazione dello scorso anno, il cineforum del teatro DIM torna con quattro nuovi appuntamenti nella stagione 2022/23 per portare ogni mese il buon cinema a Castelnuovo. La selezione dei film – che spazia per generi e per provenienza geografica delle opere – propone pellicole fra le più apprezzate del recente cinema mondiale.
A caratterizzare questa nuova stagione, ci sarà inoltre una novità tutta rivolta agli spettatori: sarà il pubblico stesso a scegliere, di volta in volta, il film che verrà proiettato nell’incontro successivo. A partire dal secondo appuntamento del cineforum DIM, infatti, verrà predisposto un sondaggio che darà a ciascuno la possibilità di esprimere la propria preferenza fra due film proposti dal nostro programma: il più votato sarà il film protagonista della serata successiva. E tu, quale film vuoi vedere?
Paola Zeni esperta di cinematografia ha selezionato per voi i titoli delle stagioni di cineforum del teatro Dim
Breve biografia: nata nel 1990, ha conseguito il dottorato di ricerca in Cinema presso l’Università degli Studi di Verona. Da anni svolge attività di insegnamento e ricerca in ambito storico-cinematografico.