Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Discover Forte Gisella

    Discover Forte Gisella: una visita guidata che è una caccia al tesoro, un enigma da risolvere, una lezione di storia risorgimentale.
    Pensato per i più piccoli, adatto a tutta la famiglia.

    Dalla figura dell’Imperatore d’Austria, Francesco Giuseppe, e di sua moglie, Elisabetta di Baviera (i famosissimi Franz e Sissi) il gruppo visiterà una vera fortezza dell’Impero Austroungarico, ne scoprirà i segreti e cercherà di dare un’identità a un personaggio misterioso.

    Con Michelangelo Cappuccilli, guida di Veronissima.com, e Gaia Carmagnani, attrice.
    Partenza: dall’entrata principale del forte dov’è possibile acquistare il titolo di accesso (6 euro), il tour dura circa un’ora.

    Quando:

    • 13 luglio e 3 agosto alle ore 20.00

    Come accedere Discover Forte Gisella:

    • la biglietteria aprirà alle 19.00
    • chi acquista il biglietto Discover Forte Gisella dal nostro sito (biglietto unico 6 euro) avrà diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli che seguono

    A seguire, alle ore 21.00 circa, presenteremo lo spettacolo per bambini.

    Partner

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2023, rassegna culturale estiva per famiglie.
    Con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona.
    Con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Fondazione Zanotto, Unicredit, Agsm Aim, Paoline EdizioniVeronissima e Consorzio Zai.

     

    In viaggio con le Ali

    In viaggio con le Ali

    A fine estate è tempo di migrare. Storie di animali vagabondi tra gufi, pipistrelli, rospi e raganelle per scoprire come vivono e come si preparano all’arrivo dell’autunno, se fanno le valigie o cercano un caldo rifugio.

    Vi aspettiamo con i racconti di Pino Costalunga, attore, regista e drammaturgo, e una guida di Biosphaera.

    Quando e dove

    Martedì 6 settembre 2022 ore 19:30 presso il Parco del Pontoncello a San Giovanni Lupatoto, partenza da casa Bombardà (Via Pontoncello, 13, 37059 Pontoncello VR).

    Ingresso a pagamento: biglietto unico € 7,50 acquistabile online o in loco la sera stessa.

    L’iniziativa è inserita nel programma della manifestazione Sangiò Art Festival 2022 proposta dal Comune di San Giovanni Lupatoto.

    Camminata in collina

    L’associazione si occupa di offrire supporto psicologico, e non solo, ai pazienti con malattie inguaribili e alle loro famiglie.

    L’evento si svolgerà il 13 settembre alle ore 10. Si tratta di una camminata con performance al Bosco delle Betulle di Montecchio (Verona).
    Voce di Margherita Sciarretta. Al violoncello Leonardo Sapere.

    Punto di ritrovo: piazza di Montecchio sopra le colline di Quinzano, Verona. Il percorso è facile, adatto ai bambini. Indossa scarpe comode, porta un telo per sederti nel prato, ricordati la mascherina e gustati la performance.

    Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 329 0833621 info@lacerodidaphne.org

    Braam Steyn: un leone in più a Villa Cordellina

    Il secondo episodio di Sorsi d’autore Podcast è ora disponibile su Spotify, Apple Podast, Google Podcast e sul nostro sito!

    Ascolta “Braam Steyn: alla ricerca dell’equilibrio perduto a Villa Cordellina

    Grazie al racconto di Luca Telese e ai superpoteri visivi della mosca Rozzi, sarete condotti in un viaggio tra le sale e i giardini di Villa Cordellina (a Montecchio Maggiore, Vicenza) affrescata da Giambattista Tiepolo.

    Uno svolazzare dentro e fuori la villa per ammirare i leoni delle Fatiche di Ercole, che rappresentano i sacrifici che bisogna fare per raggiungere le virtù, e i dipinti realizzati da una star dell’epoca, Giambattista Tiepolo, di cui quest’anno ricorrono i duecentocinquant’anni dalla morte.

    Un altro “leone” fa dunque capolino in Villa Cordellina, quello del Benetton Treviso.

    Con l’intervento di Anna Rigoni che eseguirà un estratto da J. S. Bach – French suite in E flat Major BWV 815.

     

    Mercoledì prossimo non perdetevi il prossimo episodio dal titolo Gianrico Carofiglio: il misterioso caso dello scrittore dubbioso a Villa Contarini, che vede appunto come ospite speciale, lo scrittore Gianrico Carofiglio!

    Lodo Guenzi: un viaggio in Villa Badoer

    Il primo podcast di Sorsi d’autore 2020 è disponibile su Spotify, Apple Podcast e sul nostro sito. Ascolta “Lodo Guenzi: musica amici e tanti guai a Villa Badoer“.

    Con Luca Telese, la mosca Rozzi e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale si parlerà di Andrea Palladio e dei Badoer, del sentimento umano dell’amicizia, del loro modo di fare musica oltre che di Sesso, droga e lavorare (Il Saggiatore) l’autobiografia del nostro tempo, un romanzo di formazione scritto dal gruppo che più ha saputo dare voce alle speranze e alle delusioni di un’intera generazione.

    Seguirà al podcast di Lodo Guenzi quello con Braam Steyn, leone del Benetton Treviso, dal titolo “alla ricerca dell’equilibrio perduto a Villa Cordellina Lombardi”.
    In questa puntata disponibile dal 29 luglio l’amica mosca imparerà da Braam quanto sia importante che alla forza sia abbinata l’intelligenza.

    I Mormorii del bosco: solo per bambini coraggiosi!

    Nel silenzio del bosco del Giarol Grande, in compagnia di guide naturalistiche professioniste impareremo a riconoscere i rumori dei molteplici abitanti della notte; tra mormorii e bisbiglii resteremo in ascolto di quanto la natura ci racconta.

    Completeranno l’avventura i racconti misteriosi di Pino Costalunga, nostro condirettore artistico, esperto di letteratura per l’infanzia che vi accompagnerà lungo il percorso.

    Solo per bambini coraggiosi di scoprire le meraviglie della natura!

    L’iniziativa è il primo appuntamento di Natura da favola, un ciclo di eventi organizzati con Biosphaera, Fondazione Cariverona e Serit.

     

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata