
Ritorneranno sul palcoscenico i personaggi già noti e amati dal pubblico: ci saranno Babbo Natale e la Befana, ma anche gli aiutanti folletti, Ortica e Castagna, e pure Chiara e Federico, i due bambini che avevano aiutato il vecchio dalla barba bianca a uscire dal camino…e naturalmente anche Mago Bisesto che, diventato buono, è ora stretto collaboratore della Befana…
Trama Bentornato Babbo Natale
… Ma ahimè, anche questa volta c’è un problema: Babbo Natale non vuole saperne di partire per la consueta distribuzione dei doni! Con tutte le distrazioni che ci sono in ogni angolo, con gli spot pubblicitari e tutti i finti Babbo Natale che girano, i bambini e le bambine non credono più alla Magia del Natale e non aspettano più con la gioia nel cuore i doni che lui porta.
Ecco allora che i nostri amici Folletti, Ortica e Castagna, assieme a Chiara e Federico partono per un’altra avventura con l’intento preciso di aiutare il magico vecchio e di salvare ancora una volta il Natale.
Ma è veramente così? Oppure c’è sotto di nuovo lo zampino di Mago Bisesto che è ritornato a essere invidioso? O c’è qualche altro oscuro personaggio che sta tramando di nascosto per eliminare definitivamente il Natale?
Se volete saperlo, non perdete questa nuova appassionante avventura in forma di musical per tutta la famiglia di Fondazione AIDA in cui ritroverete Babbo Natale e tutti i suoi amici!
Questo musical di Natale per famiglie è il sequel del precedente Buon Natale Babbo Natale.
In collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento.
TOUR 2022-2023
- sabato 3 dicembre 2022, Teatro Argentia di Gorgonzola, ore 16:00
- domenica 4 dicembre 2022, Bagnoli di Sopra (PD)
- mercoledì 7 dicembre 2022, Teatro Stimate Verona, ore 9:15 e 11:15
- giovedì 8 dicembre 2022, Teatro Stimate Verona, ore 16:00 e 18:00
- venerdì 9 dicembre 2022, Teatro Stimate Verona, ore 16:00
- domenica 11 dicembre 2022, Teatro Sociale di Bellinzona (Svizzera), ore 16:00
- martedì 13 dicembre 2022, Auditorium Vivaldi di Cassola, ore 10:00
- venerdì 16 dicembre 2022, Teatro G. Sartori di Ala (TN), ore 20:30
- sabato 17 dicembre 2022, Teatro Comunale Carpi, ore 17:00
- domenica 18 dicembre 2022, Teatro Sociale di Alba, ore 16:30
- giovedì 22 dicembre 2022, Teatro Civica di Tortona, ore 18:00
- venerdì 23 dicembre 2022, Teatro Giuditta Pasta Saronno, ore 20:30
- lunedì 26 dicembre 2022, Teatro di Varese, ore 16:00
- mercoledì 28 dicembre 2022, Auditorium Santa Chiara di Trento, ore 16:00
- giovedì 29 dicembre 2022, Teatro Valle Laghi di Vezzano
- venerdì 30 dicembre 2022, Teatro Pala Dolomiti di Pinzolo, ore 17:30
Dettagli
- Produzione: Fondazione Aida e Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento
- Drammaturgia di Pino Costalunga e Manuel Renga
- Regia di Manuel Renga
- Musiche di Eleonora Beddini
- Scenografie di Stefano Zullo
- Vocal coach: Matteo Ferrari
- Coreografie: Luca Condello ed Elisa Cipriani
- Tour manager: Federico Visintainer
- Con Pino Costalunga, Elisa Lombardi, Matteo Ferrari, Magnani Greta
- Ensamble Gilda Li Rosi, Federico Visintainer
- Illustrazione di Novella Maria Carla