
Se ti capita spesso di leggere ad alta voce, conosci bene la differenza tra una lettura che riporta semplicemente quello che c’è scritto e una lettura sentita, partecipe, capace di rendere ben comprensibile un testo e possa magari anche far breccia nel cuore di chi ti ascolta.
Se vuoi affinare le tue abilità in questo senso, proponiamo un corso online con Pino Costalunga, apprezzato esperto di teatro per ragazzi, e non solo, scrittore, traduttore e attore oltre che regista.
Corso Lettura espressiva
Finalità didattiche
In otto lezioni online durante il Corso Lettura espressiva imparerai a:
- migliorare la dizione e l’ortoepia (pronunciare bene le parole anche in relazione alla scrittura)
- creare immagini ed emozioni con le parole
- impostare la lettura a seconda del tipo di personaggio
Ma non solo!
Avrai la possibilità di confrontarti con lui su piattaforma ed ottenere consigli utili per migliorare ancora di più!
Contenuti e obiettivi
- Incontro introduttivo: Introduzione e approfondimento del significato di “ lettura espressiva” e presentazione delle differenti modalità di lettura ad alta voce. Dizione (cenni) e ortoepia: l’importanza di fare capire le parole.
- L’accento retorico e la punteggiatura. Incontro di verifica su piattaforma con insegnante sui lavori svolti a casa su “dizione e ortoepia”
- Creazione di immagini nella lettura ad alta voce
- Ripresa dell’argomento precedente con verifica sui temi “rispetto della punteggiatura”, “accento retorico” e “creazione di immagini”
- I colori della narrazione: parole che creano immagini, onomatopee e ritmi
- Ripresa dell’argomento precedente con verifica
- I personaggi nella narrazione e loro modalità di interpretazione nella lettura ad alta voce . il corpo narrante. I punti di vista
- Tiriamo le somme con un accenno alla lettura degli albi illustrati. Incontro di verifica.
Ogni lezione tratterà un argomento specifico. Alla fine di ogni modulo verranno assegnati esercizi da svolgere, che saranno successivamente analizzati.
Si prevede per questo che il corso possa avere una durata complessiva di 24 ore.
Guarda il video dove Pino spiega come si svolgerà il corso
Se sei già esperto potrebbe interessarti il corso lettura espressiva avanzato.
Date e orari
- verrà inviato il link per il collegamento il giorno precedente alla lezione
- venerdì dalle 19.30 alle 21.00 (8 lezioni)
- dal 06 ottobre 2023 (le altre lezioni saranno il 13, 20 ottobre, 3, 10, 17, 24 novembre e 1 dicembre)
Prezzo: 200 euro
Promozione
- Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto
- Se porti un amico/a avrai diritto a un ulteriore 10% di sconto
Pino Costalunga
Pino Costalunga è fondatore e responsabile artistico dell’associazione culturale Glossateatro, dal 2014 è direttore artistico di Fondazione Aida. Gestisce inoltre corsi di Commedia dell’Arte in Svezia, dove lavora spesso anche come attore e regista in produzioni per ragazzi. Lavora da quarant’anni con il Teatro per adulti e per ragazzi e con progetti di lettura e spettacolo. È membro del coordinamento regionale di lettori professionisti LeggerePerLeggere. Da molti anni è ospite di diversi festival nazionali con progetti legati alla lettura ad alta voce; è inoltre presenza fissa del Festivaletteratura di Mantova.
Dettagli
Info scrivici formazione@fondazioneaida.it o chiamaci 347 8226461
Se sei esperto segnaliamo il Corso lettura espressiva avanzato.