Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Fiabe in concerto: tour 2023-24

    Chi non ha sognato di volare sul tappeto volante, fare un bagno in fondo al mare, vivere un amore puro e autentico o affrontare l’impervio deserto ghiacciato?

    Fiabe in concerto è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita.
    Un viaggio tra fiaba e fantasia.

    Fiabe in concerto: tour 2023-24

    • sabato 7 ottobre, ore 15.00, Teatro Manzoni di Milano
    • martedì 12 dicembre, ore 10:00, Teatro DIM di Castelnuovo del Garda
    • mercoledì 13 dicembre, 9:15/10:45:00, Teatro DIM di Castelnuovo del Garda
    • venerdì 22 dicembre, ore 20:30, Teatro Comunale di Comacchio
    • mercoledì 27 dicembre, ore 16.30, Teatro Nuovo di Verona
    • domenica 4 febbraio Teatro Sociale di Alba
    • martedì 13 febbraio, ore 16.00, Cinema Teatro San Giuseppe di Brugherio
    • venerdì 16 febbraio Sala Argentia di Gorgonzola

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Dai musical ai grandi classici: una rassegna pensata per i più piccoli e adatta a tutta la famiglia in programma da ottobre 2023 ad aprile 2024 al Teatro Stimate.

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Un progetto condiviso con:

    • Comune di Verona Assessorato all’Istruzione
    • MiC Ministero della Cultura
    • Regione del Veneto
    • Arteven
    • Fondazione Banca Popolare di Verona

    Si ringraziano Tecres Spa e Madcom srl per il supporto all’iniziativa attraverso Art Bonus.

    Biglietti Teatro DIM

    Biglietti e abbonamenti prosa e musica

    • intero 15 euro
    • ridotto 12 euro
    • abbonamento di prosa per sei spettacoli: intero 81 euro, ridotto 69 euro

    Spettacoli Famiglie a teatro

    • intero 6 euro
    • ridotto 5 euro
    • evento speciale Malefici intero 10 euro, ridotto 8 euro

    Teatro amatoriale

    • intero 10 euro
    • ridotto 8euro

    Riduzioni

    Da 3 a 12 anni compresi, over 65, residenti di Castelnuovo del G. e accompagnatori disabili

    Come acquistare biglietti e abbonamenti

    • presso la biglietteria del teatro ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    • nelle giornate di spettacolo un’ora prima dell’inizio
    • online

    Info e prenotazioni

    Tel 045 6115110 / 3289628725 – teatrodim@fondazioneaida.it

    Open day: corsi di teatro 2023/2024

    Corsi di teatro per bambini e ragazzi

    Corsi di teatro per adulti 

    Open day

    Mercoledì 27 settembre a Quinzano, dalle 17.30
    Sabato 30 settembre a Castelnuovo del G..
    Per iscriversi agli open day selezionare il corso e compilare il modulo.

    Informazioni

    • Nathalie: 347 8226461 – formazione@fondazioneaida.it

     

    Sconto 5%

    • chi si iscrive entro il mese precedente alla prima lezione
    • fratelli/sorelle o per chi porta un amico/un’amica

     

     

    Il Gruffalò: scopri il tour 2023-24

    Il tour 2023-24

    • venerdì 13 ottobre 2023, ore 21:00, Teatro Remondini, Bassano del grappa (VI)
    • domenica 26 novembre 2023  Teatro Sartori di Ala TN
    • sabato 9 dicembre 2023 Teatro Russolo, Portogruaro VE
    • domenica 7 gennaio 2024, ore 17.00, Teatro Sperimentale, Pesaro
    • domenica 28 gennaio 2024 , ore 16:30,Teatro ai Colli, Padova PD
    • lunedì 29 gennaio 2024, ore 10.00, Teatro ai Colli, Padova PD
    • sabato 3 febbraio 2024, ore 16.00, Teatro Auditorium di Trento
    • domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00, Cinema T. Auditorio, Cassano Magnago (VA)
    • venerdì 22 marzo 2024, ore 10.00,Teatro Stimate, Verona 10:00
    • sabato 23 marzo 2024, ore 16.30, Teatro Stimate, Verona 16:30
    • sabato 13 aprile 2024 Barberino di Firenze, FI
    • domenica 14 aprile 2024, ore 17.00, Teatro di Varese
    • sabato 20 aprile 2024, ore 17.00, Teatro Mondo 3, Moglia
    • Domenica 21 aprile 2024, ore 17.00, Teatro Repower, Milano MI
    • domenica 5 maggio 2024 Teatro Tirinnanzi, Legnano

     

    Info

    Il programma è in via di definizione (stimo lavorando per aggiungere ulteriori repliche). Si consiglia di controllare questa pagina per eventuali aggiornamenti.
    Per informazioni: 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    Partner

    Il Gruffalò è una commedia musicale per famiglie. E’ una produzione che abbiamo allestito con Teatro Stabile del Veneto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e la BSMT Musical Theater.

     

    Favole al telefono inaugura Famiglie a teatro Auditorium Vivaldi

    Complessivamente 5 titoli; il mondo delle fiabe mutuato dalla migliore letteratura per l’infanzia, sarà protagonista della rassegna: un omaggio a Gianni Rodari con una proposta di Teatro musicale in un nuovo riallestimento per la stagione 2023/2024, Favole al telefono; un sempreverde come Pollicino di Perrault in una divertente ed esilarante rilettura teatrale, Pollicino non ha paura dell’Orco; La Bella e la Bestia, una fiaba europea dalle origini antiche,  da uno studio su “La Bella e la Bestia” di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.

    Non mancheranno poi le drammaturgie originali con La Storia del Lupo Lulù, che vede protagonisti un lupo ed un coniglio pronti a raccontare un’inaspettata storia di amicizia e di crescita e Allegro nel mare della musica un divertente viaggio per raccontare ai bambini la storia della musica dalle sue origini ad oggi.

    Storytelling KM 0

     

    Dopo la lettura teatralizzata a cura di un attore/attrice si prevede un momento di interazione con i bambini in modo da favorire il confronto e lo scambio reciproco di conoscenze.

    Titoli Storytelling KM Zero

    In viaggio tra le stelle
    con Lucia Messina

    ispirato al racconto “Le stelle, ragazzi, sono meravigliose” di Margherita Hack.
    Una lettura che aiuta a stimolare la curiosità scientifica facilitando i processi di apprendimento delle scienze astronomiche, attraverso l’accostamento del linguaggio teatrale con un approccio basico e ludico alla scoperta dello spazio e dell’osservazione delle stelle.

    Alla ricerca dell’oro blu
    con Annachiara Zanoli

    Sensibilizzare bambini sul tema della tutela dell’ambiente e dell’acquisizione di comportamenti attenti, in particolare contro lo spreco dell’acqua a favore del suo consumo responsabile. Un passo in più verso l’obiettivo 6 di Agenda 2030.

    Foresta – Radice – Labirinto
    Con Alice Canovi

    In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino.
    Sviluppare competenze culturali di base e promuovere il confronto e la riflessione sulle proprie scelte. A chi non è mai capitato di perdersi e chi ha detto che perdersi sia sempre una brutta cosa?

    Spazi

    Esperienza che si adatta a tutti gli spazi:  da un’aula, a un cortile le letture animate possono essere allestite in spazi di diverse dimensioni e caratteristiche.

    Durata

    Circa 1 ora. Consigliata per un gruppo di 30-40 bambini.
    È possibile organizzare nella stessa giornata due letture per soddisfare più richieste.

     

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata