
Il teatro che bussa alla porta di casa tua!
Cosa possiamo fare in queste settimane, nel weekend, con i bambini? Cercate un evento online fuori dal comune? Vi diamo appuntamento agli eventi di Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini.
Teatro onlife
E’ un innovativo progetto tecnologico, con questa in iziativa offriamo un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo. Gli spettacoli che proponiamo sono tutte opere prime, originali, scritte e dirette dal nostro staff artistico.
Quando?
Sono in programma dallo scorso novembre e proseguiranno per tutto il mese di aprile 2021.
Segue il calendario con le date aggiornate.
Modalità
- Gli eventi si tengono sulla piattaforma Zoom
- Durata: 30 minuti
- Massimo 30 accessi a evento.
- Una volta completato l’acquisto vi verrà inviata una email con i dettagli per il collegamento.
A ogni spettacolo chiediamo ai bambini di portare un particolare oggetto che vi verrà comunicato al momento dell’acquisto.
Il team creativo:
- coordinamento a cura di Pino Costalunga, esperto di letteratura e teatro per ragazzi. Ospite fisso di importanti festival come FestivalLetteratura di Mantova
- Mariangela Diana, attrice esperta nel settore del teatro ragazzi, tra i finalisti del Premio Hystrio alla Vocazione 2019
- Alessandra Coltri, educatrice e operatrice teatrale oltre che esperta di letteratura per i ragazzi
- Fabio Bersan, tecnico
- Stefano Piermatteo, consulente digitale
- Tatiana Petrova, esperta educazione teatrale
La piattaforma Zoom è lo strumento che utilizziamo per veicolare il giovane pubblico, dai 4 anni, in una sorta di spazio virtuale dove vivere lo spettacolo in maniera interattiva, sensoriale e condivisa. A guidare i ragazzi in questa esperienza vi è il team creativo della nostra istituzione, forte dell’esperienza maturata in questo settore da quasi quarant’anni.
Teatro Onlife è una proposta organizzata in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, Regione del Veneto, Mibact e il contributo di Fondazione Banca Popolare di Verona.
Dettagli
Accesso prezzo unico: 7 euro
E’ possibile acquistare gli accessi fino a quindici minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Vengono accettate le richieste di rimborso che pervengono a fondazione@fondazioneaida.it almeno 24 ore prima dell’inizio dell’evento
Info: 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it
Appuntamenti


















