Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Incontro online

    Se sei uno/a di queste persone allora ti aspettiamo il 21 settembre: abbiamo organizzato un incontro online con il nostro staff artistico e organizzativo per presentare i corsi di teatro e la rassegna Teatro Scuola.

    A chi si rivolge? A tutti, in particolare:

    • genitori che cercano esperienze accrescenti per i figli
    • ragazze/i e adulti che vogliono vivere questa forma d’arte in prima persona, all’interno di un gruppo
    • insegnanti che non sono stanchi/e di imparare
    • docenti che hanno voglia di vivere con i propri ragazzi l’esperienza unica e irripetibile di uno spettacolo direttamente a teatro

    Quando?

    Mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 su Meet al seguente link: meet.google.com/nho-tjqu-kku

    Vi aspetteranno:

    • Meri Malaguti, direttore
    • Pino Costalunga, condirettore artistico esperto di letteratura e teatro per ragazzi, nonché docente corso lettura espressiva
    • Enrico Ferrari, Alice Canovi e  Annachiara Zanoli, insegnanti dei corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti
    • Francesca Verzini, referente della rassegna Teatro Scuola
    • Nathalie Pavoni, responsabile formazione

     

    Se invece desidera provare uno dei corsi di teatro ricordiamo le lezioni gratuite di prova il 26 e 27 settembre

    Open Day corsi di teatro

    Scegli lo spazio e la fascia d’età più adatta e prenota compilando il modulo.
    Pochi giorni prima dell’open day un’operatrice contatterà gli iscritti per eventuali dettagli.

    Lun. 26 settembre a Quinzano
    Sala Conferenze del Centro Polifunzionale di Ponte Crencano via Quinzano 24/d, Verona

    Mar. 27 settembre a Verona
    Centro Circoscrizionale via Brunelleschi 12 (zona stadio)

    La lezione di prova durerà 60 minuti. I corsi annuali inizieranno a fine ottobre.

    Info e iscrizione

    Info: formazione@fondazioneaida.it – 347/8226461


     

    Incontro e degustazione con Nina Zilli

    La nota cantautrice e personaggio televisivo presenterà “L’ultimo di sette” – Rizzoli, 2022.
    Moderata il performer Stefano Colli. 

    L’incontro ad ingresso libero, su prenotazione, si terrà alle ore 18.30 nel Giardino della Sala Civica XI aprile 1848 (Via Castello). Con degustazione vini della Cantina Castelnuovo del Garda.

    Alle ore 17.00 via spettiamo con i sommelier Ais Veneto per una degustazione guidata presso la Cantina di Castelnuovo del Garda (via Palazzina, 2).

    Chef Hiro e le sue 50 ricette

    Nell’ambito di Sorsi d’autore Off il 10 settembre presso il Teatro Dim degustazioni guidate di grappe della distilleria Scaramellini (ore 19.30); segue alle 20.30 l’incontro con lo chef Hirohiko Shoda che presenta “Hiro cartoon food. Le ricette del cuore di chef Hiro”, cinquanta ricette ispirate alle più popolari serie manga giapponesi.

    Le emozioni della cucina e il fascino di una cultura: tra ricette, ricordi, manga e anime. Mondadori Electa, 2022.
    Con degustazioni di vini Cantina Poggio delle Grazie accompagnati da prodotti Az. Agricola il Pescatore.
    Modera Giorgia Preti.

    Incontro con degustazione a ingresso libero previa prenotazione.

    Le degustazioni guidate di grappe presso il foyer del teatro delle ore 19.30 sono a pagamento (12,00 euro).

    In viaggio con le Ali

    In viaggio con le Ali

    A fine estate è tempo di migrare. Storie di animali vagabondi tra gufi, pipistrelli, rospi e raganelle per scoprire come vivono e come si preparano all’arrivo dell’autunno, se fanno le valigie o cercano un caldo rifugio.

    Vi aspettiamo con i racconti di Pino Costalunga, attore, regista e drammaturgo, e una guida di Biosphaera.

    Quando e dove

    Martedì 6 settembre 2022 ore 19:30 presso il Parco del Pontoncello a San Giovanni Lupatoto, partenza da casa Bombardà (Via Pontoncello, 13, 37059 Pontoncello VR).

    Ingresso a pagamento: biglietto unico € 7,50 acquistabile online o in loco la sera stessa.

    L’iniziativa è inserita nel programma della manifestazione Sangiò Art Festival 2022 proposta dal Comune di San Giovanni Lupatoto.

    Sorsi d’autore – Eventi Off

    Eventi Off

    Continua sul Lago di Garda la rassegna Sorsi d’autore, due appuntamenti che vedranno come protagonisti personaggi di rilievo nel panorama artistico -culturale italiano e internazionale. Il tutto sempre accompagnato da degustazioni eno-gastronomiche guidate con prodotti del territorio.

    Il giardino della Sala Civica XI Aprile 1848 farà da cornice storica e ospiterà l’incontro con Nina Zilli domenica 4 settembre.  In caso di maltempo l’evento si terrà nello spazio interno della Sala Civica.

    Il Teatro Comunale DIM ospiterà l’incontro con lo chef Hirohiko Shoda sabato 10 settembre.

     

    Teatro Spritz: Suoni in città

    Anche questo anno partecipiamo con grande piacere alla manifestazione del Comune di Verona: Teatro Spritz.

    Otto appuntamenti dal 26 luglio al 27 settembre, ci trovate nelle maggiori piazze del centro storico con il progetto teatrale SUONI IN CITTA’

    Con Alice Canovi e Riccardo Carbone

    Due famosi musicisti venuti dal passato, vagando per la città di Verona, ne scoprono la storia, i segreti, i suoni e le canzoni. Riusciranno i nostri eroi a riscoprire le canzoni dimenticate di questa splendida città? In quanti modi diversi si può suonare un pezzo? È ancora: è possibile suonarlo tutti assieme con i nostri corpi e la nostra voce?

    Unisciti a noi per scoprire il musicista che c’è in te!

    Spettacolo/laboratorio adatto a grandi e piccini di tutte le età.

    APPUNTAMENTI  – dalle ore 18.30

    • 26/07 Portoni Borsari
    • 02/08 Piazza S. Zeno (davanti la Basilica)
    • 23/08 Piazza S. Toscana
    • 30/08 Piazza Brà (davanti al Comune)
    • 01/09 Giardini Alessandro Canestrari
    • 13/09 Piazza Isolo
    • 20/09 Piazza S. Nicolò
    • 27/09 S. Fermo (via Filippini)

    In collaborazione con il Comune di Verona

    Per maggiori info

    Teatro Scuola 2022/2023

    È a disposizione dei docenti il “Marcovaldo scuola” (nella sezione Download – “Pieghevole”): la guida degli spettacoli in programma al Teatro Stimate per il nuovo anno scolastico.

    Anche questo anno abbiamo la possibilità di dare dei biglietti a prezzo ridotto (Bonus Bus – esclusi gli spettacoli speciali di Natale).

    Per ogni spettacolo possiamo garantire un numero preciso di biglietti a prezzo dimezzato, per agevolare le scuole e le famiglie in questi anni difficili e dare ugualmente la possibilità ai ragazzi l’accesso alla cultura.

    I moduli di prenotazione da questo anno verranno gestiti interamente online, per prenotare basterà andare nella pagina dello spettacolo a cui siete interessati e seguire la procedura guidata alla compilazione del modulo.

    Partner

    Teatro Scuola 2022/2023 è organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona.

    Bonus Bus: Fondazione Cattolica e Phoenix Group.

    Saccolongo Incontri

    Luca Telese, Toni Capuozzo e Stefano Andreotti sono i protagonisti di Saccolongo Incontri, rassegna che questo piccolo Comune del padovano propone alla cittadinanza, per la prima volta, consapevole dell’importanza del confronto nella definizione di un senso critico capace di leggere la contemporaneità.

    Ingresso libero

    Gli incontri si svolgeranno presso il Parco Pubblico di Via Roma. In caso di pioggia presso il Centro Culturale “Al Parco” di Via Roma.
    Comune di Saccolongo / Ufficio Cultura e Sport biblioteca@comune.saccolongo.pd.it – 049 8739817 / 049 8739811

    Diventa Young Book Ambassador: gli appuntamenti da aprile a giugno

    Cerchiamo proprio giovanissimi lettori come te per il progetto Libri da pic-nic per un allenamento smart: recita il tuo libro preferito e partecipa al podcast.

    Cosa farai come Young Book Ambassador?

    Sarai il protagonista di un percorso innovativo che unisce libri,  teatro e podcast audio aiutandoci a fare passaparola tra i tuoi coetanei per appassionare anche loro alla lettura!

    Nel dettaglio:

    • Conoscerai  i giovani ideatori di Assaggio di libri, il 1° podcast italiano per lettori under14;
    • Parteciperai gratuitamente a un laboratorio di lettura che mixa la recitazione e l’editing audio;
    • Ti farai  portavoce del progetto tra i tuoi coetanei incontrandoli con noi in luoghi sportivi e naturalistici del tuo territorio;
    • Realizzerai audio-recensioni teatralizzate dei tuoi libri preferiti in formato podcast pubblicandole online;
    • Gestirai sotto la nostra guida la pagina Instagram del progetto (solo per chi ha 13-14 anni);
    • Incontrerai scrittori per ragazzi;
    • Organizzerai insieme a noi la festa finale del progetto

    Libri da Pic Nic da DA APRILE a INIZIO GIUGNO 2022 coinvolgerà i territori di San Giorgio Bigarello, Ostiglia e Serravalle a Po
    Se abiti in questi comuni o nelle loro vicinanze iscriviti al progetto!

    Per partecipare e diventare Young Book Ambassador inviarci un whatsapp al 347-9131356 o scrivici una mail a ibridapicnic@fondazioneaida.it

    Impegno richiesto

    Partecipazione a:

    • laboratorio di formazione di 2 incontri di 2 ore l’uno allestimento di un “pic nic di libri” e scambio coi coetanei,
    • un incontro per registrazione podcast, allestimento festa finale.

    Date incontri di formazione in presenza o online:

    • A SAN GIORGIO BIGARELLO:  sabato 9 aprile e sabato 30 aprile ore 10-12 presso la sala lettura del Centro Culturale San Giorgio (Via F. Kahlo)
    • A OSTIGLIA: sabato 7 maggio ore 14,30-16,30 presso la biblioteca comunale di Ostiglia (Piazza Cornelio Nepote, 1) e sabato 21 maggio ore 14,30-16,30 presso centro Visite Paludi di Ostiglia (via G. Viani 16)

    Le date dei pic nic di libri verranno definite insieme ai partecipanti.

    Hanno già partecipato al progetto

    Sono già diventati Young Book Ambassador 100 ragazzi/e dei territori di Ceresara,  Bozzolo, Marcaria, San Martino dall’Argine, Rivarolo M.no, Piadena-Drizzona, Casalmaggiore e Curtatone, Suzzara e Pegognaga.
    Questi ragazzi hanno prima seguito gli incontri di formazione, poi hanno allestito i pic nic di libri coinvolgendo tanti altri loro coetanei e infine con loro hanno registrato i primi podcast.

    Le feste finali

    I Young Book Ambassador si stanno attivando per allestire nel mese di maggio e giugno 2022 le feste finali del progetto LIBRI DI PIC NIC nei loro territori.

     

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata