Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Dim Estate 2023

    Presso il giardino del Teatro Dim a Castelnuovo del Garda.
    In collaborazione con il Comune di Castelnuovo del Garda e FIDAS.

    Sorsi d’autore 2023

    Giunge ormai alla sua ventiquattresima edizione la preziosa rassegna multisensoriale Sorsi d’Autore, che in questi appuntamenti estivi coniuga con grande eleganza l’eterna bellezza delle Ville Venete, molte patrimonio Unesco, con degustazioni guidate di vini pregiati ed eccellenze gastronomiche del territorio, in collaborazione con Ais Veneto, alla scoperta della grande arte del passato finalmente vissuta in chiave di convivialità e cultura contemporanea, con intensi e divertenti momenti di dialogo con personalità di spicco quali quest’anno Michele Serra, Serena Dandini, Oscar Farinetti in dialogo aperto con i Sommelier Ais Veneto e personaggi di spicco della cultura popolare italiana come Dario Vergassola, Luca Telese e Luca Sofri.

    Un format ormai consolidato che consente al pubblico sempre numeroso di vivere un’esperienza davvero multisensoriale e sofisticatissima, grazie alla bellezza ed importanza storico-artistica delle Ville scelte, delle quali viene offerta una minuziosa visita, alla qualità delle degustazioni enogastronomiche anch’esse guidate, nonché all’esperienza e vivacità intellettuale dei mattatori invitati per il momento di dialogo pubblico.

    Farà eccezione a questa consolidata regia di successo la serata inaugurale del 28 maggio nella quale in via del tutto eccezionale, si celebrerà nella magnifica villa rinascimentale Cà Vendri un’eccellenza culturale del territorio: il Centesimo Arena di Verona Opera Festival in collaborazione con Fondazione Arena di Verona e Comune di Verona Assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’Unesco.

    E gli indossatori che incarneranno questi ruoli icona dell’opera nel mondo non saranno professionisti della passerella, ma bensì cittadine e cittadini comuni, che potranno provare così l’emozione unica nel suo genere di vivere la grandeur del palco in abiti di rara bellezza e preziosissima fattura. La sfilata storica sarà inoltre musicata da un concerto per pianoforte e voce offerto sempre da Fondazione Arena di Verona.

     

    Serena Dandini in Villa Widmann Rezzonico Foscari

    Programma

    Sabato 1 luglio 2023 Villa Widmann Rezzonico Foscari  (Via Nazionale, 420 Mira VE)

    • 18.30 esclusiva degustazione guidata di vini Tedeschi , a cura dei sommelier AIS Veneto, con assaggi di gelato artigianale Torronificio Scaldaferro per un inedito abbinamento vino-gelato che stupirà anche i palati più raffinati.
      Per interessati e cultori della materia, proponiamo un inedito viaggio multisensoriale (12,50 euro)
    • 19.45 visita guidata alla villa (9 euro)
    • 21.00 Serena Dandini presenta Cronache dal paradiso (Einaudi Stile Libero 2022). Incontro con degustazione, modera Luca Telese.
      Sommelier della serata Emanuela Pregnolato

     

    Villa Widmann Rezzonico Foscari

    Proprio sulla celeberrima Riviera del Brenta, la villa è un perfetto esempio di equilibrio tra le forme più tipicamente venete e lo stile Rococò di gusto francese imperante a fine ‘700, anch’essa circondata da un parco di riconosciuta importanza sia per la collezione botanica sia per il gran numero di statue di scuole ed epoche diverse.

    Degustazioni

    Assaggi dei prodotti: De Angelis Food, Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago, i Bibanesi Classici Più Piccoli, La Salumeria Eustacchio.
    Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia®.

    Sorsi d’autore

    Rassegna estiva che coniuga con grande eleganza l’eterna bellezza delle Ville Venete, molte patrimonio Unesco, con degustazioni guidate di vini pregiati ed eccellenze gastronomiche del territorio, in collaborazione con Ais Veneto, alla scoperta della grande arte del passato finalmente vissuta in chiave di convivialità e cultura contemporanea, con intensi e divertenti momenti di dialogo con personalità di spicco.

    Un format ormai consolidato che consente al pubblico sempre numeroso di vivere un’esperienza multisensoriale e sofisticatissima, grazie alla bellezza ed importanza storico-artistica delle Ville scelte, delle quali viene offerta una minuziosa visita, alla qualità delle degustazioni enogastronomiche anch’esse guidate, nonché all’esperienza e vivacità intellettuale dei mattatori invitati per il momento di dialogo pubblico.

    La manifestazione è organizzata da Fondazione Aida ets con: Regione del Veneto, IRVV – Istituto Regionale Ville Venete e Associazione Ville Venete.
    Con il patrocinio del Comune di Mira.

    Media partner Il Gazzettino, Italia a Tavola e Vera Classe.
    I partecipanti saranno omaggiati del concime biologico Il Paese Verde.

    Incontro con l’autrice Chiara Sorrentino

    Giovedì 28 luglio alle ore 20.00 Chiara Sorrentino presenta Il metro della gentilezza (Paoline edizioni, collana Il parco delle storie). Ingresso gratuito previa prenotazione-
    Dopo l’incontro andrà in scena lo spettacolo La mucca e l’uccellino.
    E’ presente un punto di ristoro in collaborazione con Sapori da ascoltare.

    Partner

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2022, rassegna culturale estiva per famiglie.
    Con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona.
    Con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline EdizioniVeronissima e Consorzio Zai.

    Lotteria Solidale

    Durante lo spettacolo è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.

     

    Teatro Spritz: Suoni in città

    Anche questo anno partecipiamo con grande piacere alla manifestazione del Comune di Verona: Teatro Spritz.

    Otto appuntamenti dal 26 luglio al 27 settembre, ci trovate nelle maggiori piazze del centro storico con il progetto teatrale SUONI IN CITTA’

    Con Alice Canovi e Riccardo Carbone

    Due famosi musicisti venuti dal passato, vagando per la città di Verona, ne scoprono la storia, i segreti, i suoni e le canzoni. Riusciranno i nostri eroi a riscoprire le canzoni dimenticate di questa splendida città? In quanti modi diversi si può suonare un pezzo? È ancora: è possibile suonarlo tutti assieme con i nostri corpi e la nostra voce?

    Unisciti a noi per scoprire il musicista che c’è in te!

    Spettacolo/laboratorio adatto a grandi e piccini di tutte le età.

    APPUNTAMENTI  – dalle ore 18.30

    • 26/07 Portoni Borsari
    • 02/08 Piazza S. Zeno (davanti la Basilica)
    • 23/08 Piazza S. Toscana
    • 30/08 Piazza Brà (davanti al Comune)
    • 01/09 Giardini Alessandro Canestrari
    • 13/09 Piazza Isolo
    • 20/09 Piazza S. Nicolò
    • 27/09 S. Fermo (via Filippini)

    In collaborazione con il Comune di Verona

    Per maggiori info

    Luca Zaia e Amerigo Restucci: incontro ingresso libero su prenotazione

    Nell’ambito della XXIII edizione di Sorsi d’autore è in programma l’incontro ad ingresso libero su prenotazione con Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, e Amerigo Restucci, Presidente dell’Istituto Regionale per le Ville Venete, storico dell’architettura e del paesaggio.
    Modera Dario Vergassola.

    L’incontro si terrà venerdì 22 luglio alle ore 18.30 in Villa Venier Contarini a Mira, la suggestiva sede dell’Istituto Regionale Ville Venete (previa prenotazione e disponibilità dei posti). Con degustazione di vini Monte Zovo Famiglia Cottini a cura di Marco Aldegheri, sommelier AIS Veneto.

    • Si comunica che per l’incontro sono esauriti i posti

    Segue alle ore 21.00 la visita guidata gratuita a cura di IRVV Istituto Regionale Ville Venete (posti esauriti).

    Sempre il 22 luglio, ma alle ore 17.30, è inoltre in programma una degustazione di vini Monte Zovo Famiglia Cottini e formaggi Asiago Dop e assaggi dei prodotti: forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia® (ingresso 12,00 euro).

    Accesso alla Villa in occasione degli eventi:

    • l’accesso in Villa Venier Contarini sarà consentito solo da Via del Capitello Albrizzi 3
    • per accedere alla Villa è necessario essere accreditati o aver effettuato la prenotazione
    • è possibile parcheggiare lungo via Nazionale (tra il distributore e il ristorante Kalispera)

    I partecipanti verranno omaggiati con i cadeaux degli sponsor.

    La città dei ragazzi 2022

    Sarà il nostro nuovo spettacolo Le sorelle Van Stories ad inaugurare La città dei ragazzi 2022, rassegna di eventi per le famiglie in programma a Forte Gisella.

    Fino all’11 agosto vi aspettiamo con:

    • spettacoli inediti e grandi classici interpretati da alcune delle più qualificate compagnie di teatro per i ragazzi
    • incontri con giovani autrici di letteratura per i ragazzi
    • Discover Forte Gisella, tour alla scoperta di questo suggestivo luogo in collaborazione con Veronissima.com

    Punto Ristoro

    Leccornie e prelibatezze da tutto il mondo: punto di ristoro aperto durante gli eventi.
    In collaborazione con Sapori da ascoltare.

    Partner La città dei ragazzi 2022

    Un progetto che realizziamo con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona, con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline Edizioni, Veronissima e Consorzio Zai.

    Lotteria Solidale

    Durante gli spettacoli è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.

     

     

    Nicola Lagioia in Villa Cordellina

    Nell’ambito di Sorsi d’autore 2022 Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, presenterà La città dei vivi (Einaudi), con degustazione di vini Cantina Falezze di Luca Anselmi. L’incontro si terrà nello splendido scenario di Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) venerdì 8 luglio alle 21.00. Ingresso libero su prenotazione.

    Gli eventi della manifestazione inizieranno già alle 19.30 con degustazione di vini di Cantina Falezze di Luca Anselmi e formaggi Asiago Dop a cura di AIS Veneto. Con assaggi dei prodotti: forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia®.  (12,00 euro).

    I partecipanti verranno omaggiati col concime biologico Il Paese Verde.

    Tenuta Cà Zen: cena e racconti dedicati a Lord Byron

    E’ stata una tempestosa e appassionante storia quella tra il poeta inglese e Teresa Gamba, giovanissima sposa di Alessandro Guiccioli, quella che si è consumata in  Tenuta Cà Zen (Rovigo) oggetto degli intermezzi teatrali e musicali che accompagneranno la cena del 15 luglio con i prodotti Piaceri Italiani di Crai (ore 20.30).

    Una storia siglata da alcuni dei versi più celebri scritti in Tenuta Cà Zen dal poeta:

    “River, that rollest by the ancient walls,
    where dwells the lady of my love…”
    from “Stanzas to the Po”, Lord Byron

    A cura di Fondazione Aida, con Gaia Carmagnani, attrice, e Gaia Rossato, musicista
    Vini Azienda Agricola Corte Carezzabella e Azienda Agricola Vite in Rosa presentati dalla sommelier Martina Romagnolo.

    Alle ore 19.00 è inoltre in programma la visita guidata alla dimora a cura di Maria Adelaide Avanzo, discendente della famiglia Avanzo che ogni giorno si prodiga a valorizzare questo angolo di storia, una delle poche Ville Venete nel Delta del Po.

    E’ possibile acquistare l’accesso fino al 14 luglio.

    Menù Cena in Villa Piaceri italiani

    • Treccia di fiordilatte con salumi misti e crostini al guanciale e miele d’acacia
      accompagnato da Prosecco DOCG Vite in Rosa
    • Pennette con pomodori secchi e crema di pistacchio
      accompagnato da Temetum bianco Corte Carezzabella
    • Tagliata di vitellone ai pepi esoteci e miele di acacia, patate al forno e verdure al vapore
      accompagnato da Turchetta Corte Carezzabella
    • Tiramisù scomposto con briciole di amaretti
      accompagnato da Rosé prosecco DOC Vite in Rosa

    Gli eventi sono parte della XXIII edizione di Sorsi d’autore 2022.

    Sorsi Green: dal forest bathing a Tiziano Fratus

    Chiuderà la XXIII edizione di Sorsi d’autore domenica 24 luglio la cinquecentesca Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in provincia di Padova, dove si svolgerà un’intera giornata dedicata al Green.

    Programma Sorsi Green

    • ore 9.30 percorso meditativo nella natura guidato da Mirco Tugnoli, saggista ed esperto di forest therapy, seguito da un pranzo in Villa (35 euro)
    • ore 16.00 visita della Villa (12,50 euro)
    • ore 17.00 si proporrà un’altra esperienza immersiva nella natura diretta dall’attore Fabio Mangolini e dalla garden designer Cecilia Comencini (6,00 euro). In questo tour è prevista anche l’inaugurazione dell’installazione Cazador del Sol – i campi del sole.
    • ore 18.45 si terrà l’incontro con il poeta ed esperto di botanica Tiziano Fratus (4,00 euro) che presenterà i libri “Alberi millenari d’Italia” (Gribaudo, 2021) e “Ogni albero è un poeta” (Mondadori, 2022). Modera Federica Augusta Rossi. Nel corso dell’incontro si degusteranno birre artigianali Crai. Con assaggi dei prodotti: forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia®.

    E’ possibile prenotare telefonando al numero 3391441436

    Quest’anno per i soci di AVV e per Gli Amici delle Ville Venete in possesso del Grand Pass sarà possibile usufruire di un benefit privilegiato: quello di avere un posto riservato tra le prime cinque file della platea di Sorsi d’Autore.

    I partecipanti verranno omaggiati col concime biologico Il Paese Verde.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata