Rassegna Cra, Cra, Cra 2022
Diciottesima rassegna di teatro, narrazione e musica per fanciulli e famiglie vi accompagnerà per il mese di novembre 2022.
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene.
Diciottesima rassegna di teatro, narrazione e musica per fanciulli e famiglie vi accompagnerà per il mese di novembre 2022.
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene.
Dai musical ai grandi classici: la nostra rassegna offre spettacoli pensati per i più piccoli e adatti a tutta la famiglia.
E’ organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona e il patrocinio della Provincia di Verona.
Sarà il nostro nuovo spettacolo Le sorelle Van Stories ad inaugurare La città dei ragazzi 2022, rassegna di eventi per le famiglie in programma a Forte Gisella.
Fino all’11 agosto vi aspettiamo con:
Leccornie e prelibatezze da tutto il mondo: punto di ristoro aperto durante gli eventi.
In collaborazione con Sapori da ascoltare.
Un progetto che realizziamo con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona, con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline Edizioni, Veronissima e Consorzio Zai.
Durante gli spettacoli è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.
Il Comune di Colognola ai Colli presenta con il nostro supporto Estate Colognolese, una rassegna culturale estiva aperta alla cittadinanza, per tutte le età, che spazia dalla musica al teatro per ragazzi e teatro popolare.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00 in Villa Aquadevita. Sono tutti ad ingresso libero.
Vi aspettiamo!
Echi di fiabe 2022: vi aspettiamo presso il Teatro R. Binotto di Villa Correr Pisani alle ore 17.30. Rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Montebelluna.
Da più di trent’anni la rassegna Famiglie a Teatro è un momento di condivisione tra genitori e figli che insieme partecipano a spettacoli ispirati a fiabe classiche e contemporanee sotto il segno del teatro d’autore per ragazzi prodotto da realtà professioniste da tutta Italia.
Gli spettacoli di Famiglie a Teatro 2021/2022 possono anche essere un curioso e divertente modo per festeggiare il compleanno dei vostri bambini.
Per info: fondazione@fondazioneaida.it – 045/8001471
Con 2,50 euro potrai sostenere il teatro ragazzi di Fondazione Aida e vincere fantastici Giochi Proludis. Acquistando in biglietteria un biglietto della lotteria, a fine stagione sorteggeremo i vincitori.
I genitori possono lasciare i bambini a teatro durante la visione dello spettacolo. Verranno sorvegliati da un nostro operatore. Fino a esaurimento dei posti disponibili. Per maggiori dettagli: fondazione@fondazioneaida.it – 0458001471.
E’ organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Arteven, Mibact, Fondazione Banca Popolare di Verona e il patrocinio della Provincia di Verona, AGSM AIM.
Da gennaio ad aprile 2022 i comuni di Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale ospitano la rassegna sovracomunale di teatro d’attore, musicale e di figura per bambini e famiglie “Domeniche a teatro”, la cui direzione artistica è curata dalla nostra fondazione in collaborazione con Wanda Circus e il supporto di Unione Reno Galliera.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 16.30 e, salvo diversa indicazione, sono a ingresso gratuito previa prenotazione sul portale Eventbrite.
La Diciassettesima rassegna di Teatro, Narrazione e musica per fanciulli e famiglie vi accompagnerà per il mese di novembre 2021.
In collaborazione con il Comune di Thiene (Assessorato alla Cultura).
Ingresso unico: 4,00 €
A partire dal 1 novembre 2021 prenotabile telefonicamente al 347 8226461 (ritiro del biglietto al giorno dello spettacolo)
Nei giorni di spettacolo è possibile acquistare il biglietto presso l’Auditorium Fonato
Ufficio Cultura
Piazza Ferrari, 1 – Thiene (VI) | 044 5804744
Orario apertura al pubblico:
LUN – MER – VEN: 9:30 – 12:30
MAR – GIO: 9:30 – 13:30
Mercoledì pomeriggio: 16:30 – 18:00
Abbonamento 3 spettacoli: 9,00 €
A partire dal 1 novembre fino al 11 novembre 2021
L’abbonamento dovrà essere ritirato e pagato direttamente presso la biglietteria dell’Auditorium il primo giorno della rassegna (13 novembre 2021 dalle ore 16:00).
347 8226461
Ufficio Cultura: 0445 804745 – 804746
Il 31 agosto e il 7 settembre in collaborazione con Federazione Provinciale Coldiretti Verona presentiamo due spettacoli di teatro per bambini e ragazzi.
Gli spettacoli si terranno presso il Mercato Coperto di Campagna Amica Verona (conosciuto anche come “Ex Macello”) (via Macello, 5a Verona). Alle ore 17.30. L’ingresso è gratuito previa prenotazione.
Il 31 agosto andrà in scena Il Principe felice, mentre il 7 settembre Il magico mondo di Teddy (lo spettacolo Suoni in rivolta precedentemente annunciato è stato sostituito per motivi di salute).