Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Gener-azioni

    Esigenze a cui risponde il progetto

    Nel 2021 l’indice di vecchiaia per la provincia di Verona dice che ci sono 166,7 anziani ogni 100 giovani con una netta prevalenza di donne ultrasessantacinquenni, che soffrono di solitudine. Mettere l’anziano al centro e lavorare in un’ottica di empowerment della persona anziana e di reinserimento nel tessuto sociale locale assume quindi importanza anche in termini di benessere, qualità della vita e percezione dello stato di salute.

    Obiettivi

    Il progetto vuole incentivare attraverso il teatro di comunità e percorsi di storytelling l’incontro e il confronto fra le generazioni al fine di farsi strumento educativo coeso ed efficace nel divenire comunità educante.

    Target

    Anziani (destinatari diretti) e i giovani (destinatari indiretti) che si incontrano tramite il teatro e la narrazione.

    Attività programmate

    • XXXX un periodo dedicato alla formazione del gruppo e alla raccolta delle testimonianze degli anziani del quartiere
    • Da novembre 2022 a maggio 2023 il gruppo parteciperà a un percorso laboratoriale teatrale condotto da XXX
    • Giugno 2023, data in via di definizione, conclusione del progetto con lo spettacolo finale

    Contesto territoriale

    Il progetto si sviluppa a Verona, presso lo spazio comunale della Circoscrizione 4  (Piazza Brodolini), quartiere Golosine, e gestito dal gruppo informale
    Spazio di Quartiere ABC.

    Partner

    Fondazione Aida, Comune di Verona, Cooperativa L’Albero, Spazio ABC.
    Gener-azioni è finanziato dalla Regione del Veneto.

    Cipì

    In occasione del centenario della nascita di Mario Lodi presentiamo il riallestimento di questo grande classico della letteratura per l’infanzia.

    Lo spettacolo è ispirato all’omonimo libro di Mario Lodi, maestro rivoluzionario creatore insieme ai suoi ragazzi di una storia complessa, che descrive gli aspetti gioiosi ma difficili della crescita. Un piccolo quadro animato dove immagini di fiaba legati al mondo della natura si mescolano a effetti interattivi con il pubblico.

    Cipì è uno spettacolo per bambi dai 3 anni che abbiamo realizzato con il supporto di Lucia Messina, regista, e Caterina Marcioni, scenografa realizzatrice della Fondazione Arena di Verona.

    Con Annachiara Zanoli.
    Lo spettacolo si terrà:

    The best of 2022

     

    Grazie a chi ci supporta
    Grazie a chi partecipa alle nostre iniziative
    Grazie a tutti i nostri fornitori e collaboratori

    Incontro e degustazione con Nina Zilli

    La nota cantautrice e personaggio televisivo presenterà “L’ultimo di sette” – Rizzoli, 2022.
    Moderata il performer Stefano Colli. 

    L’incontro ad ingresso libero, su prenotazione, si terrà alle ore 18.30 nel Giardino della Sala Civica XI aprile 1848 (Via Castello). Con degustazione vini della Cantina Castelnuovo del Garda.

    Alle ore 17.00 via spettiamo con i sommelier Ais Veneto per una degustazione guidata presso la Cantina di Castelnuovo del Garda (via Palazzina, 2).

    Chef Hiro e le sue 50 ricette

    Nell’ambito di Sorsi d’autore Off il 10 settembre presso il Teatro Dim degustazioni guidate di grappe della distilleria Scaramellini (ore 19.30); segue alle 20.30 l’incontro con lo chef Hirohiko Shoda che presenta “Hiro cartoon food. Le ricette del cuore di chef Hiro”, cinquanta ricette ispirate alle più popolari serie manga giapponesi.

    Le emozioni della cucina e il fascino di una cultura: tra ricette, ricordi, manga e anime. Mondadori Electa, 2022.
    Con degustazioni di vini Cantina Poggio delle Grazie accompagnati da prodotti Az. Agricola il Pescatore.
    Modera Giorgia Preti.

    Incontro con degustazione a ingresso libero previa prenotazione.

    Le degustazioni guidate di grappe presso il foyer del teatro delle ore 19.30 sono a pagamento (12,00 euro).

    Teatro Valle dei Laghi – Famiglie

    Dai musical natalizi a spettacoli per tutte età: la rassegna su misura per la tua famiglia!

    Teatro Valle dei Laghi: per le famiglie 4 spettacoli

    Riapre il Teatro Valle dei Laghi: riparte la stagione dedicata alle famiglie organizzata da Fondazione Aida e Coordinamento Teatrale Trentino grazie a quattro spettacoli che andranno in scena dall’11 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 alle ore 17:00.

    Campus Invernale a Castelnuovo del Garda

    Campus invernale per bambini 6-10 anni, al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda

    Finalità didattiche

    Attraverso esercizi di improvvisazione e di costruzione del gruppo si giungerà a mettere in scena uno spettacolo a tema solidarietà, amicizia e accoglienza (tratto dalle fiabe di Esopo)

    Obiettivi e contenuti

    Nel corso delle lezioni, i ragazzi potranno imparare come si costruisce un testo, verranno guidati nella costruzione del proprio personaggio, conosceranno rudimenti musicali e tecniche per la costruzione di scenografie.

    I bambini saranno seguiti da due operatrici professioniste nel settore.

    Al termine del percorso è previsto lo spettacolo.

    Durante il campus, sono comprese delle ore per aiuto compiti.

    Calendario

    dalle 8:00 alle 16.30

    dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022 e dal 2 gennaio al 5 gennaio 2023

    Prezzo: 190 euro

     

    Percorso adattabile a infanzia – medie – superiori

    Dis-ability”- alla scoperta della diversitá

    Come vede un cieco? Come legge un bambino con DSA? Come sarebbe avere un braccio solo? Tutte queste domande serviranno per sperimentare e sensibilizzare alla diversità, che può essere respirata anche nella stessa scuola. Al termine, prevista rappresentazione finale.

    Corso di teatro a tema cittadinanza attiva

    ll tema del progetto è la vita che facevano i nostri nonni da bambini: i primi incontri saranno impostati per la raccolta di dati e aneddoti raccolte durante le interviste dei bambini ai nonni invitati a scuola. Al termine del percorso vi sarà uno spettacolo diviso in 3 atti, uno per target di età.

     

    Per informazioni e preventivi scrivere a spettacoli@fondazioneaida.it

    We whish you a Muffins Christmas – Teatro scuola

    Martedì 13 Dicembre 2022

    Ore 10:00

    Fondazione Aida/ I Muffins

    Quattro performers vi incanteranno con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia.

    FINALITA’ DIDATTICHE

     L’obiettivo del musical è quello di far rivivere al pubblico i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati, attraverso un magico viaggio tra fiabe, fantasia e Natale all’insegna dello stare insieme.

    Età: 3-10 anni

    Cipollino- teatro scuola

    Lunedì 14 novembre – Teatro Stimate

    Ore 10:00

    Compagnia: Teatro libero di Palermo

    TRAMA

    Cipollino, superstite di un disastro ambientale che ha distrutto la sua piantagione, decide di mettersi in cammino nella speranza di trovare una terra più ricca dove poter fare fortuna e poi ritornare per aiutare la sua famiglia.

    FINALITA’ DIDATTICA
    Percorso di riflessione sull’integrazione e sulla crescita favorita dallo scambio di idee e dall’amicizia. Uno spettacolo concepito per i bambini che parla dunque il loro linguaggio e pensa con le loro idee.

    Età: dai 4 anni

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata