Mesi: Dicembre
Stand Up 2025-26 | Prosa Auditorium Vivaldi
La sezione di quattro titoli denominata “Stand Up” propone la formula della stand-up comedy con artisti di rilievo nazionale e conosciuti anche da un pubblico non “strettamente teatrale”.
Famiglie a Teatro 2025 – 26 | Moglia
Spettacoli per bambini, emozioni per tutta la famiglia
Prosa e Musica 2025 – 26 | Dim Teatro Comunale
Apre la rassegna Caro Carosello di Clara Costanzo
Teatro Scuola 2025 – 26 | Verona
Cari Insegnanti, Cari educatori,
con entusiasmo vi presentiamo la nuova edizione della Rassegna Teatro Scuola 2025–2026.
Questo progetto, realizzato in condivisione con MiC – Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Comune di Verona ed Arteven, rappresenta non solo un’importante iniziativa educativa che unisce l’arte teatrale alla didattica, ma anche un esempio concreto di alleanza tra cultura, territorio e responsabilità sociale.
Nell’ottica di sostenere le famiglie e gli istituti scolastici, Fondazione AIDA ets ha voluto promuovere anche quest’anno i biglietti Bonus Bus.
Desideriamo esprimere sincera gratitudine a Fondazione Banca Popolare di Verona, Fondazione Cattolica, Phoenix Group e BVR Banca Veneto Centrale che hanno scelto di essere al nostro fianco sostenendo la rassegna e rendendo possibile una più ampia partecipazione studentesca a condizioni agevolate.
Grazie al loro supporto verranno messi a disposizione ben 2300 biglietti scontati del 50%.
Quest’anno abbiamo scelto un’immagine guida potente e ricca di significato:
Dorothy, protagonista de Il Mago di Oz, rappresenta perfettamente il senso profondo del nostro fare teatro per le nuove generazioni: un viaggio educativo ed emozionale in cui ogni spettacolo è una tappa di crescita e scoperta. Come nel percorso scolastico, bambini e ragazzi affrontano sfide, incontrano figure importanti e rivelano talenti nascosti. Le scarpette rosse simboleggiano il potere personale di immaginazione, resilienza e intelligenza emotiva.
Vi invitiamo a seguirci lungo questa Strada di Mattoni Gialli che è la nostra rassegna: un percorso condiviso, colorato, pieno di sogni e significati. E, come per Dorothy, alla fine del viaggio ognuno tornerà “a casa” un po’ più ricco, un po’ più consapevole… e con le proprie scarpette rosse ben salde ai piedi.
A tutti, buon viaggio!
Famiglie a Teatro 2025 – 26 | Verona
Torna Famiglie a Teatro, la rassegna che porta sul palco storie emozionanti, musical e grandi classici della letteratura per l’infanzia.
Un’occasione speciale per vivere insieme la magia del teatro, stimolare la curiosità dei più piccoli e condividere momenti di meraviglia e riflessione.
Dal 2 novembre 2025, vi aspettiamo nei teatri di Verona per una nuova stagione di spettacoli pensati per i bambini e perfetti per tutta la famiglia.
Famiglie a teatro 2025 – 26 | Dim Teatro Comunale
Cra, Cra, Cra 2025!
Dall’8 al 29 novembre presso l’Auditorium Fonato di Thiene.
La rassegna è organizzata in collaborazione con la Città di Thiene.
Teatro Scuola 2025 – 26 | Dim Teatro Comunale
Cari Insegnanti, Cari Educatori,
con entusiasmo vi presentiamo la Rassegna Teatro Scuola 2025–2026 del Teatro DIM di Castelnuovo del Garda, realizzata con il supporto di
MiC – Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Comune di Castelnuovo del Garda.
Un’iniziativa che unisce arte teatrale e didattica, creando un’alleanza tra cultura, territorio e responsabilità sociale.
L’immagine che abbiamo scelto per guidare questa edizione è tratta dallo spettacolo Le Quattro Stagioni e Piccolo Vento, un viaggio tra musica e natura che diventa metafora del percorso educativo. Come Piccolo Vento attraversa primavera, estate, autunno e inverno, anche bambini e ragazzi vivono curiosità, energia, riflessione e resilienza.
Il teatro, come la scuola, è il luogo dove queste stagioni si intrecciano, trasformando ogni esperienza in crescita e meraviglia.
Il programma vedrà due nuove produzioni come il musical PIMPA. Il musical a pois e Il Ladro di Sole dedicati ai più piccoli, spettacoli come Viola e il Blu, che affronta con sensibilità temi di identità, uguaglianza e libertà di espressione e grandi classici come Pinocchio, testi di Rodari e I Quattro Musicanti di Brema.
Certi che l’esperienza teatrale sia un valido supporto alla didattica, abbiamo mantenuto le tariffe invariate rispetto alla scorsa stagione e previsto agevolazioni per le scuole del territorio, per favorire la partecipazione a più appuntamenti e rendere il teatro un’esperienza viva e continuativa.
Teatro Scuola 2025 – 26 | Auditorium Vivaldi
Cari Insegnanti, Cari educatori,
con entusiasmo vi presentiamo la nuova edizione della Rassegna Teatro Scuola 2025–2026.
Questo progetto, realizzato in condivisione con MiC – Ministero della Cultura, Regione del Veneto, il Comune di Cassola, rappresenta non solo un’importante iniziativa educativa che unisce l’arte teatrale alla didattica, ma anche un esempio concreto di alleanza tra cultura, territorio e responsabilità sociale.
Il programma vedrà tre nuove produzioni di Fondazione AIDA: lo spettacolo per le festività Rudolph- Operazione Natale, il musical PIMPA. Il musical a pois e Le avventure della famiglia Caccapuzza dedicati ai più piccoli, non mancheranno grandi classici come Pierino e il lupo in programma in occasione del centenario della nascita di Dario Fo che è voce narrante dello spettacolo.
Certi che l’esperienza teatrale sia un valido supporto alla didattica, abbiamo mantenuto le tariffe invariate rispetto alla scorsa stagione per favorire la partecipazione a più appuntamenti e rendere il teatro un’esperienza viva e continuativa.