Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Eventi di Natale per Bambini

    Teatro Stimate di Verona 26 dicembre, ore 16.30
    We wish you a Muffins Christmas

    I Muffins incanteranno il pubblico con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia. L’obiettivo è quello di far rivivere al pubblico i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati, attraverso un magico viaggio tra fiabe, fantasia e Natale!

    Teatro Nuovo Verona 27 dicembre, ore 16.00
    Fiabe in concerto… e il sogno realtà diverrà

    Chi non ha mai sognato di volare sul tappeto volante, di tuffarsi “in fondo al mar”, di vivere un amore puro e autentico come quello della Bella e la Bestia o di costruire un immenso castello di ghiaccio?“Fiabe in Concerto” è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi, la nostra vita.
    I Muffins e le loro voci vi trasporteranno tra fiabe e fantasia cantando le “hit” dei cartoni animati più conosciuti e amati da grandi e piccoli.Per festeggiare l’uscita nelle sale del nuovo attesissimo film d’animazione della Walt Disney “Wish”, i Muffins si esibiranno in un arrangiamento inedito del brano “Un sogno splende in me”…augurandovi che tutti i vostri sogni si realizzino!

     

    Debora Villa: spettacoli rinviati

    Gli spettacoli in programma venerdì 1 dicembre, presso l’Auditorium Vivaldi di Cassola (VI), e sabato 2 dicembre, al Teatro Dim di Castelnuovo del G. (VR) sono rinviati per motivi di salute.

     

    * Le nuove date sono:

    Lazise fra le pagine 2023

    Ingresso libero.
    Prenotazione consigliata, non obbligatoria.

    Per prenotare telefonicamente chiamare la Biblioteca di Lazise al numero 045/2050875 (lunedì 15:00 – 19:00, martedì 9:30 – 13:00, mercoledì 15:00 – 19:00, giovedì chiuso e venerdì 9:30 – 13:00 | 15:00 – 19:00.
    Oppure compilare il modulo online riportato sotto ogni singolo appuntamento.

    Bentornato Babbo Natale | Teatro Mondo Tre

    Sabato 16 dicembre, ore 17.30, Teatro Mondo 3 Via Giulio Romano, 3 Moglia (MN)

    Il segreto del Pifferaio Magico |Teatro Stimate

    Il segreto del Pifferaio Magico

    Regia di Nicola Perin e Lucia Messina
    con Claudia Bellemo, Sara Favero e Silvia De Bastiani di Febo Teatro

    → Verona, dom. 10 dicembre, ore 16.30, Teatro Stimate (via Carlo Montanari, 1)

    Sinossi Il segreto del Pifferaio Magico

    Un teatro, trasformato nel deposito di provviste di una città invasa dall’acqua. Tre buffe attrici, lasciate sul palco a sorvegliare i pacchi di alimenti. La tentazione, nella noia, di aprire i pacchi e mangiare le riserve di cibo.
    Che fare per passare il tempo se non raccontare una storia?!

    Al suono di un pianoforte dal vivo, lo spazio si trasforma e là tra gli scaffali, prende vita la leggendaria Hamelin: una città lontana nel tempo, divisa in tre parti, come divisi appaiono i cittadini che la abitano.

    Da troppo tempo, infatti, non sanno cosa siano l’amicizia e l’aiuto reciproco e se ne stanno chiusi in casa a parlar male gli uni degli altri.

    Quando un enorme branco di misteriosi ratti dagli occhi rossi invade la città, nessuno cerca una soluzione, tanto meno il bizzarrissimo re di Hamelin, che pensa a cantare più che a tutto il resto.

    La svolta arriva da tre bambini che incontrandosi per caso sui tetti della città, dopo aver superato la diffidenza verso l’estraneo, troveranno il coraggio di diventare amici e di scoprire chi si nasconde dietro l’invasione.

    Patrick, Irma e Flora, aiutati dalla portentosa gatta Adelaide, insegneranno agli adulti di tutta la città lo spirito dell’”unione fa la forza”.

    Partner

    Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Famiglie a teatro 2023-24, rassegna organizzata dal Comune di Verona Assessorato all’Istruzione, Fondazione Banca Popolare di Verona, Fondazione Aida (ente accreditato dal MiC)

    Favole al Telefono | Auditorium Vivaldi di Cassola

    Forse sono rimaste intrappolate proprio in quel telefono abbandonato che qualcuno ha lasciato davanti alla porta dei nostri amici Aggiustatelefoni ….

    Favole al telefono una “fiaba in musica” dedicata a tutta la famiglia, che raccoglie alcune delle più celebri favole e filastrocche di Gianni Rodati inserendole all’interno di una trama completamente originale in grado di parlare ai bambini di oggi e a quelli di allora.

    Storie che in Favole al telefono torneranno a prendere vita sulla scena in un vero e proprio carosello musicale sotto forma di canzoni, racconti, filastrocche e piccoli numeri di varietà.

     

    Favole al telefono:

    Cassola (VI), dom. 10 dicembre, ore 16.30, Auditorium Vivaldi (Via Monte Pertica, 1)

     

    Castelnuovo del G. (VR), dom.  17 marzo, ore 16.00, Teatro Dim  (Via S. Martino, 4)

     

    Storie, quelle di Rodari, che non conoscono il passare del tempo, che conservano immutate le doti originali di eleganza, ironia e freschezza che da sempre costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea.

    Cast

    L’adattamento teatrale e la regia sono firmati da Pino Costalunga, autore esperto di letteratura per l’infanzia, gli interpreti sono Matteo Fresch e Alice Canovi nelle vesti di due strani e improbabili, ma simpaticissimi Aggiustatelefoni.
    Completano il team creativo Andrea Coppi, scenografie, Antonia Munaretti, costumi.

    Musiche

    Le musiche, tutte originali, sono state composte dal Maestro Valentino Corvino, che ha messo la sua esperienza al servizio di uno spettacolo che gioca con i vari generi  musicali, tra questi, in particolare, si guarda al garbo e alla delicatezza del Quartetto Cetra.
    E proprio partendo dai brani orecchiabili, dai testi allegri ma con arrangiamenti raffinati del leggendario quartetto (si ricorda l’interpretazione de Le favole dove stanno della celebre Lucia Mannucci) che le favole torneranno a prendere vita sulla scena risvegliando la voglia di inventare e di giocare con la fantasia.

     

     

     

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata