Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Eventi di Natale per Bambini

    In occasione del periodo natalizio vi proponiamo una lista di spettacoli per bambini, dal famoso Bentornato Babbo Natale a We wish you a Muffins Christmas, in programma tra Verona e Vicenza per tutto il mese di Dicembre.

    Bentornato Babbo Natale

    8 e 9 dicembre, ore 16.00 e 18.00, Teatro Stimate di Verona – dai 3 anni

    Il Gruffalò

    27 dicembre, ore 16.30, Teatro Nuovo VR – dai 3 anni

    We wish you a Muffins Christmas

    7 dicembre, ore 17.30, Teatro Mondo 3 Moglia MN – dai 3 anni

    8 dicembre, ore 16.30, Teatro Dim Castelnuodo del G. VR

    11 dicembre, ore 17.00, Teatro Valle dei Laghi Vallelaghi TN

    Peter Pan. Un sorriso…una fata

    26 dicembre, ore 16.30, Teatro Stimate VR

     

    Dario Vergassola in Manovale gentiluomo

    Manovale gentiluomo andrà in scena venerdì 2 dicembre 2022 all’Auditorium Vivaldi di Cassola, ore 21.00, nell’ambito della rassegna Stand Up.

    Le battute si susseguono abbracciando tutti i lati della vita del comico: dal precedente lavoro, da manovale appunto, all’Arsenale Militare di La Spezia, alla famiglia, che comprende una suocera “cinghiala” tritatutto che si fa la ceretta col napalm, al suo fallimentare rapporto con l’altro sesso…

     

     

    Dario Vergassola

    Alle ore 21.00 andrà in scena Manovale gentiluomo, uno dei migliori esempi di “cabaret transnazionale” esportato da Vergassola.

    Dario, un po’ di tempo fa, da esaurito in piena crisi esistenziale, si era reso contro che, anziché pagare un analista per parlare di sé, sarebbe stato meglio raccontare le sue vicissitudini essere pure pagati per farlo. E’ un monologo ben collaudato, ma che lascia ampio spazio all’improvvisazione e alla vis comica e imprevedibile.

    Lo spettacolo si terrà al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda (VR) nell’ambito della rassegna di prosa.

    Il momento solidale

    Dopo lo spettacolo si potrà prendere parte a una degustazione di vini presentati alla XIV edizione del Challenge Internazionale Euposia. In questo contesto è possibile lasciare una donazione a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus – Delegazione Lago di Garda. I donatori verranno omaggiati con una delle bottiglie presentate in occasione di questo convegno che si è tenuto a Castelnuovo del Garda sui temi della ripresa e sostenibilità post pandemia dei settori agroalimentari ed enologici.

    Una serata a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Italia, realizzata in collaborazione con Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus – Delegazione Lago di Garda.

    Bollicine metodo classico, l’inconfondibile Humor di Dario Vergassola e Solidarietà in un’unica serata al Teatro DiM

     

    Il Gruffalò: in arrivo a Verona e Castelnuovo del Garda

    Torna a Verona il musical per famiglie tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Scheffler.

    Venerdì 25 novembre, alle ore 17.00, al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda

    Martedì 27 dicembre, ore 16.00, al Teatro Nuovo di Verona

    Nello scenario di un notturno bosco frondoso quattro giovani amici, attorno a un fuoco, si raccontano una storia di paura, con protagonista un topolino affamato e un terribile mostro: il GRUFFALO’.
    Tra situazioni comiche e mimiche, balli e danze, seguiremo la storia di un mostro divertente che vuole insegnare ai bambini che, usando la fantasia anche un bosco selvaggio e frondoso potrà diventare un luogo in cui è divertente vivere.

     

    Il Castello Incartato

    Grazie alla collaborazione con Todo Talent Cardboard stiamo proponendo in dieci plessi scolastici di Verona il laboratorio teatrale Il Castello incartato.

    Sinossi

    La Signora Carola è una vecchina che corre a scuola perché deve risolvere un problema di estrema urgenza: nel suo laboratorio di fiabe, l’Orco Buio e la Strega Mega hanno distrutto completamente il suo castello incartato ed ora non riesce più a ricordare storie! Grazie all’aiuto dell’Arciera Mano Nera, il Giullare Oreste La Peste e della dolce Marilisa, la Signora Carola e i bambini riusciranno a ricostruire il castello per cercare i responsabili del dispetto e spiegargli che è molto più bello giocare tutti assieme, piuttosto che distruggere la creatività degli altri.

    Finalità didattiche

    Il laboratorio richiede ai bambini di usare l’ingegno per riuscire a ricostruire, attraverso le mani dell’operatrice, il castello di carta. Tramite quest’attività, verrà dimostrato ai bambini che non occorre molto per riuscire a divertirsi e a stimolare la fantasia.
    Target: dai 3 ai 10 anni (scuole dell’infanzia e primarie)
    Durata: 50 minuti
    Materiale: My Fab Tower

    Annachiara Zanoli

    Attrice e doppiatrice diplomata nell’accademia di doppiaggio bolognese “Novarte scenica”, nasce nel 1996 in territorio veronese. Dal 2015 collabora con l’associazione contro la violenza sulle donne “Isolina e…”, adattando testi a letture teatrali che esegue nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 2018 collabora con la “Delmiglio editore” per letture di presentazione dei nuovi libri in catalogo e conduce laboratori di teatro dai 3 ai 13 anni in varie associazioni di Verona

    Si ringrazia Todo Talent Castboard per aver sostenuto l’iniziativa attraverso il progetto Art Bonus

     

    Cinema 2022-2023 – Castelnuovo del Garda

    Dopo l’inaugurazione dello scorso anno, il cineforum del teatro DIM torna con quattro nuovi appuntamenti nella stagione 2022/23 per portare ogni mese il buon cinema a Castelnuovo. La selezione dei film – che spazia per generi e per provenienza geografica delle opere – propone pellicole fra le più apprezzate del recente cinema mondiale.

    A caratterizzare questa nuova stagione, ci sarà inoltre una novità tutta rivolta agli spettatori: sarà il pubblico stesso a scegliere, di volta in volta, il film che verrà proiettato nell’incontro successivo. A partire dal secondo appuntamento del cineforum DIM, infatti, verrà predisposto un sondaggio che darà a ciascuno la possibilità di esprimere la propria preferenza fra due film proposti dal nostro programma: il più votato sarà il film protagonista della serata successiva. E tu, quale film vuoi vedere?

     

    Paola Zeni esperta di cinematografia ha selezionato per voi i titoli delle stagioni di cineforum del teatro Dim

    Breve biografia: nata nel 1990, ha conseguito il dottorato di ricerca in Cinema presso l’Università degli Studi di Verona. Da anni svolge attività di insegnamento e ricerca in ambito storico-cinematografico.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata