Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Cercasi attore e attrice

    Aprile 2023: siamo alla ricerca di un attore e di un’attrice preferibilmente domiciliati a Verona o nelle province limitrofe da inserire in alcune produzioni in distribuzione durante la stagione 2023/24.

    Le figure richieste dovranno avere le seguenti caratteristiche:

    • preferibile esperienza nel teatro per i ragazzi (non necessaria)
    • attitudine all’improvvisazione e all’ironia
    • abilità canore
    Per candidarsi inviare entro il 3 maggio 2023 all’indirizzo fondazione@fondazioneaida.it il seguente materiale:
    • Curriculum Vitae
    • video di 2 minuti di un provino a scelta

    Entro il 3 maggio 2023 all’indirizzo email fondazione@fondazioneaida.it

    I profili in linea con la ricerca in corso verranno ricontattati dalla produzione per un eventuale colloquio.

    Carta del docente

    Gli insegnanti di ruolo possono usufruire di questo bonus, del valore di 500 euro annui, che viene messo a disposizione dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), e acquistare alcuni dei nostri servizi come:

    Dal sito cartadeldocente.istruzione.it è possibile:

    • generare il buono dell’importo desiderato
    • richiedere lo SPID

    Cercasi organizzatore/trice

    Stiamo cercando un organizzatore/trice teatrale da inserire nel nostro organico.
    Sede di lavoro: Verona, via D. Degani 6, Quinzano Verona
    Impegno richiesto: 6 ore di lavoro al giorno in sede

    Inviare CV a fondazione@fondazioneaida.it

    Requisiti richiesti:

    • precedente esperienza in ambito teatrale
    • conoscenza del contesto teatrale italiano, delle principali realtà artistiche e organizzative presenti sul territorio
    • disponibilità a lavorare in sede
    • massima flessibilità

    Formazione specifica ed esperienza sul campo costituiranno titolo preferenziale, ma saranno comunque prese in esame tutte le candidature.

    Di seguito un quadro riassuntivo delle mansioni da svolgere:

    • assistente alla distribuzione
    • conoscenza contratti artistici, pratiche SIAE, strumenti informatici per la gestione contabile
    • potenziamento dei contatti già avviati e consolidati
    • organizzazione
    • comunicazione e logistica interna (riferito al cast tecnico e artistico)
    • comunicazione e logistica interna ed esterna (promozione, comunicazione con altri teatri)
    • affiancamento organizzativo delle compagnie in fase di produzione

    Viene richiesto il domicilio a Verona. E’ preferibile la conoscenza di altre lingue.
    E’ prevista una retribuzione mensile.

     

    Il teatro ragazzi di Fondazione Aida su RAI 3

    Il teatro come strumento educativo e di crescita. L’esperienza di Fondazione Aida è il titolo della puntata che Spazio Libero Rai Parlamento ha dedicato alla nostra fondazione. Il servizio è andato in onda su RAI 3 il 5 maggio 2021 alle ore 10.55 circa.

    Ringraziamo la redazione di Rai Parlamento per l’ampio spazio e la sensibilità dimostrata rispetto al tema. Un ringraziamento va al Comune di Cassola. Presso l’Auditorium Vivaldi abbiamo infatti girato le riprese della performance andata in onda.
    Grazie anche ai colleghi che hanno partecipato: Meri Malaguti, Pino Costalunga, Alice Canovi, Riccardo Carbone, Davide Lazzaretto, Stefano Piermatteo e Mariangela Diana.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata