Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Cercasi attore e attrice | audizione a Verona il 15/11/2023

    Settembre 2023: cerchiamo un attore e un’attrice da inserire negli spettacoli che andranno in scena durante la primavera 2024 e durante la stagione teatrale 2024/2025.

    Le audizioni si terranno il 15 novembre 2023 a partire dalle 10:00 presso il Teatro Filippini (via Dietro Filippini 1, 37121, Verona VR).

    Abilità richieste:

    • canto
    • recitazione e improvvisazione
    • predisposizione alla recitazione per un giovane pubblico e preferibilmente esperienze pregresse nel teatro ragazzi
    • voglia di mettersi in gioco e spirito di squadra.

    Si prediligono attori domiciliati nella Provincia di Verona e nelle province limitrofe (Brescia, Mantova, Trento, Vicenza, …).

    Durante le audizioni per lo spettacolo ai candidati verrà chiesto di eseguire:

    • un monologo di massimo 4 minuti (pensato per un pubblico giovane)
    • eseguire un brano cantato a scelta
    • essere disponibili per una prova di improvvisazione

    Per partecipare all’audizione è obbligatorio presentare la propria candidatura, inviando all’indirizzo audizioni@fondazioneaida.it (entro le ore 24.00 del 5 novembre 2023) il curriculum vitae artistico completo di:

    • misure del corpo
    • due foto (primo piano e figura intera)
    • video con un monologo a scelta di massimo di 3 minuti entro e non oltre le ore 24.00 del 5 novembre 2023.

    I candidati ritenuti idonei saranno convocati su appuntamento via mail o telefono.

    Carta del docente

    Gli insegnanti di ruolo possono usufruire di questo bonus, del valore di 500 euro annui, che viene messo a disposizione dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), e acquistare alcuni dei nostri servizi come:

    Dal sito cartadeldocente.istruzione.it è possibile:

    • generare il buono dell’importo desiderato
    • richiedere lo SPID

    Cercasi organizzatore/trice

    Stiamo cercando un organizzatore/trice teatrale da inserire nel nostro organico.
    Sede di lavoro: Verona, via D. Degani 6, Quinzano Verona
    Impegno richiesto: 6 ore di lavoro al giorno in sede

    Inviare CV a fondazione@fondazioneaida.it

    Requisiti richiesti:

    • precedente esperienza in ambito teatrale
    • conoscenza del contesto teatrale italiano, delle principali realtà artistiche e organizzative presenti sul territorio
    • disponibilità a lavorare in sede
    • massima flessibilità

    Formazione specifica ed esperienza sul campo costituiranno titolo preferenziale, ma saranno comunque prese in esame tutte le candidature.

    Di seguito un quadro riassuntivo delle mansioni da svolgere:

    • assistente alla distribuzione
    • conoscenza contratti artistici, pratiche SIAE, strumenti informatici per la gestione contabile
    • potenziamento dei contatti già avviati e consolidati
    • organizzazione
    • comunicazione e logistica interna (riferito al cast tecnico e artistico)
    • comunicazione e logistica interna ed esterna (promozione, comunicazione con altri teatri)
    • affiancamento organizzativo delle compagnie in fase di produzione

    Viene richiesto il domicilio a Verona. E’ preferibile la conoscenza di altre lingue.
    E’ prevista una retribuzione mensile.

     

    Il teatro ragazzi di Fondazione Aida su RAI 3

    Il teatro come strumento educativo e di crescita. L’esperienza di Fondazione Aida è il titolo della puntata che Spazio Libero Rai Parlamento ha dedicato alla nostra fondazione. Il servizio è andato in onda su RAI 3 il 5 maggio 2021 alle ore 10.55 circa.

    Ringraziamo la redazione di Rai Parlamento per l’ampio spazio e la sensibilità dimostrata rispetto al tema. Un ringraziamento va al Comune di Cassola. Presso l’Auditorium Vivaldi abbiamo infatti girato le riprese della performance andata in onda.
    Grazie anche ai colleghi che hanno partecipato: Meri Malaguti, Pino Costalunga, Alice Canovi, Riccardo Carbone, Davide Lazzaretto, Stefano Piermatteo e Mariangela Diana.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata