Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Cipì | Forte Gisella

    EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO

     

    Ore 21.00 – Cipì

    Fondazione Aida | Teatro d’attore e di figura

    Ispirato all’omonimo libro di Mario Lodi, maestro rivoluzionario che, insieme ai suoi ragazzi, ha creato una storia complessa capace di raccontare gli aspetti gioiosi, ma anche le difficoltà della crescita.

    Un piccolo quadro animato, in cui immagini fiabesche legate al mondo della natura si mescolano a effetti interattivi con il pubblico.

    Uno spettacolo realizzato con il supporto di Lucia Messina (regista) e Caterina Marcioni (scenografa della Fondazione Arena di Verona).

    Con Annachiara Zanoli.

    Età: dai 3 anni

    Informazioni

    Forte Gisella (Via Mantovana 117 Verona)
    La biglietteria apre le sere di spettacolo alle 20.00. Tel. 0458001471 –
    fondazione@fondazioneaida.it
    Lo spettacolo è inserito nel calendario de La città dei ragazzi 2025

    Le avventure della Famiglia Caccapuzza | Forte Gisella

    Debutto giovedì 28 agosto, ore 21, Forte Gisella (VR)


    “… Vi raccontiamo una storia speciale
    di una famiglia eccezionale:
    Caccapuzza è il loro cognome,
    puzzano molto,
    ma hanno un gran cuore…”
    Uno spettacolo dedicato alla famiglia più simpatica che ci sia.
    Il divertimento è una garanzia”…

    Le avventure della famiglia Caccapuzza è uno spettacolo di teatro di figura tratto dalla serie di albi illustrati, editi da Gribaudo, sulla famiglia Caccapuzza, creata da Sara Agostini, dirigente scolastico e scrittrice, e disegnata da Marta Tonin, entrambe veronesi.

    L’adattamento teatrale e la regia sono a cura di Alice Baraldo che ha creato uno spettacolo teatrale completamente originale unendo le diverse vicende della famiglia Caccapuzza in un’unica grande avventura dai tratti disgustosamente esilaranti.

     

    Uno spettacolo esilarante e poetico, adatto a partire dai 3 anni, che fa riflettere – ridendo – sul valore della famiglia, sull’accettazione di sé e sull’importanza di abbracciare i propri difetti.

     

    Trama

    Quando l’insolita idraulica Rosa si reca a casa dei Caccapuzza per riparare lo scaldabagno, scopre che la famiglia è scomparsa! Si ritrova così coinvolta in un’avventura caotica e surreale. Insieme a un pesce saputello, una tartaruga sbadata, un criceto affamato ed altri personaggi curiosi, scoprirà le esilaranti avventure di una famiglia che non ama lavarsi… ma ha un cuore grande!

    Testo e regia Alice Baraldo
    Con Annachiara Zanoli
    Illustrazioni, pupazzi, costumi e scene Luca Zanolli
    Tecnica Teatro d’attore e di figura

    Età consigliata da 3 anni
    Produzione Fondazione Aida

    Biglietti

    • gratuito 0-3 anni e disabili
    • € 4 ridotto  (3-12 anni, accompagnatori disabili)
    • € 5 famiglie iscritte AGeSC Verona
    • € 7 intero

     

    Informazioni

    Forte Gisella (Via Mantovana 117 Verona)
    La biglietteria apre le sere di spettacolo alle 20.00. Tel. 0458001471 –
    fondazione@fondazioneaida.it
    Lo spettacolo è inserito nel calendario de La città dei ragazzi 2025

    La città dei ragazzi 2025

    La Città dei Ragazzi torna a Forte Gisella!
    Via Mantovana 117, Verona
    Dal 12 giugno al 28 agosto – ogni giovedì sera

    Spettacoli teatrali per bambini e laboratori gratuiti sul tema dell’acqua, in uno dei luoghi più suggestivi di Verona!
    In programma: grandi classici come Il Mago di Oz, Cipì, Le quattro stagioni e Piccolo Vento, ma anche nuove produzioni e storie dal forte impatto educativo come Testa di Legno e Un soldatino.

    Ingresso da 4 a 7 euro – gratuito per i piccolissimi e le persone con disabilità
    Laboratori “Forte come l’acqua” a cura di Acque Veronesi (ore 20.00, su prenotazione)

     

     

    GGG Tratto da Roald Dahl

    Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    www.roalddahl.com

    GGG

    Affacciandosi alla finestra nel cuore della notte, Sofi a viene rapita da un misterioso Gigante. Una volta arrivata nella sua grotta realizza che il GGG non l’avrebbe mai mangiata e scopre assieme a lui i segreti spaventosi, ma anche affascinanti, del paese dei Giganti. L’amicizia tra Sofi a e il GGG li porta ad escogitare un brillante piano per affrontare le proprie paure e vivere una vita migliore.

    Da 5 anni

     

     

     

    Elefante scureggione + Discover Forte Gisella

    • ore 20.00 Discover Forte Gisella, tour per famiglie alla scoperta del forte (biglietto unico 6 euro acquistabile in biglietteria la sera dello spettacolo oppure online)
    • ore 21.00 l’Elefante Scureggione di Nata Teatro (Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni)

    Chi partecipa al tour ha diritto al biglietto ridotto per lo spettacolo delle ore 21.00.
    Info 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    La biglietteria aprirà alle ore 19.00.
    Le iniziative sono inserite nel cartellone de La città dei ragazzi 2024

    Il Mago di Oz

    Biglietto unico 5 euro

    Fedele al testo originario, lo spettacolo racconta del viaggio nella fantasia e con la fantasia che la piccola Dorothy fa verso il paese di Oz, assieme al suo cagnolino Toto e allo Spaventapasseri, all’Uomo di Latta e al Leone.
    Un viaggio di esperienze e lontananze, di avventure e qualche disavventura, tutto ciò che serve per crescere e diventare grandi.

    Età consigliata: 4 – 10 anni

    La biglietteria aprirà alle ore 20.00.
    L’iniziativa è inserita nel cartellone della rassegna DIM ESTATE

    Fiabe in concerto

    Biglietti 8 euro ridotto / 10 euro intero

    Un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita. Un viaggio tra fiaba e fantasia.

    Info Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it. La biglietteria aprirà alle ore 20.00

    Discover Forte Gisella

    Discover Forte Gisella è una visita guidata che è una caccia al tesoro, un enigma da risolvere, una lezione di storia risorgimentale. Un’esperienza multidisciplinare per bambini, adatta a tutta la famiglia, per scoprire, esplorare e conoscere Forte Gisella, una fortezza dell’Impero Austroungarico alle porte della città scaligera tra le meglio conservate (strada Mantovana 117, Verona).

    Con l’attrice Gaia Carmagnani e la guida turistica di Veronissima.com Michelangelo Cappuccilli.

    Date Tour

    • 27 giugno, ore 20.00
    • 11 luglio, ore 20.00
    • 22 agosto, ore 20.00

    Durata: 60 minuti

    Come accedere Discover Forte Gisella

    Il titolo di accesso (unico 6 euro) può essere acquistato:

    • in biglietteria il giorno stesso dell’evento dalle ore 19.00
    • online

    Chi partecipa al tour avrà diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli delle ore 21.00.
    Info 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

    Partner

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2024, rassegna estiva per famiglie.
    Un progetto realizzato con il patrocinio e in contributo di: Quarta Circoscrizione e Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
    Con la collaborazione di: Fondazione Zanotto, Unicredit, Agsm Aim, Amia, Consorzio Zai, Estate Teatrale VeroneseVeronissima.com

     

    Il sogno di Arlecchino

    Biglietti 8 euro ridotto / 10 euro intero

    Un viaggio tra maschere e attori, tra diavoli e poveri diavoli, tra l’Inferno di un mondo di poveracci e la vita nelle splendidi corti del Rinascimento: un viaggio divertente e serio nel Mondo della Commedia dell’Arte.

     

    Info Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it. La biglietteria aprirà alle ore 20.00

    La città dei ragazzi 2024

    La città dei ragazzi 2024

    Forte Gisella dal 20 giugno al 29 agosto

    • eventi dedicati al mondo dei bambini, tra questi gli spettacoli più apprezzati di Fondazione Aida come Pippi Calzelunghe e I tre porcellini
    • uno spettacolo di clownerie
    • tre appuntamenti di Discover Forte Gisella, tour a misura di famiglia alla scoperta di questo magico forte
    • Il Gruffalò, e Favole al telefono, tra le commedie musicali di maggior successo

    Punto Ristoro aperto durante gli eventi