Musica 2022/2023
Due imperdibili appuntamenti all’insegna della musica: dai canti gospel, rock, classici della Bassano Bluespiritual Band al pop dei mitici AKKA, the European Abba Tribute Band.
Due imperdibili appuntamenti all’insegna della musica: dai canti gospel, rock, classici della Bassano Bluespiritual Band al pop dei mitici AKKA, the European Abba Tribute Band.
Dalle filastrocche rodariane a Peter Pan cinque spettacoli a misura di famiglia.
Dai musical ai grandi classici: la nostra rassegna offre spettacoli pensati per i più piccoli e adatti a tutta la famiglia.
E’ organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona e il patrocinio della Provincia di Verona.
Il laboratorio è un percorso volto a stimolare l’immaginario e la creatività dei bambini che verranno guidati alla riscoperta delle loro potenzialità di espressione.
Il GIOCO, come mezzo per allenare la propria spontaneità, e l’IMMAGINAZIONE saranno gli strumenti principali per arrivare a RACCONTARE una storia, interpretarne i personaggi con le loro caratteristiche e stati d’animo. Su queste tre attività giocare-immaginare-raccontare ruoteranno tutte le proposte del laboratorio teatrale:
Il laboratorio si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Date e orari
Ogni lunedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:00
dal 31 ottobre al 3 aprile
Prezzo: 350 euro (IVA inclusa).
Promozione
Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, si avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10% portando il proprio fratello/sorella/amico/amica.
Inoltre la prima lezione di prova è gratuita
Docente: Francesca Verzini
Laureata al Dams con indirizzo di teatro e drammaturgia dell’Università Cattolica di Brescia.
Frequenta corsi di formazione dell’attore, di scrittura drammaturgica e di teatro sociale.
Frequenta le edizioni 2009/10/11/12 di Metodi Festival -rassegna internazionale sulle tecniche di recitazione. Nel 2010 ne vince la borsa di studio. È attrice e docente di laboratori teatrali in ambito del teatro bambini e ragazzi.
I nostri corsi
Scopri tutti i corsi per adulti e insegnanti , bambini e ragazzi.
Siamo un soggetto accreditato presso il Miur per la formazione e aggiornamento degli insegnanti.
Fondazione Aida
Scenografie di TODO Talent Cardboard
Biancaneve e Aurora stanno ancora dormendo: il Principe che le doveva svegliare con un bacio, ha fatto perdere le sue tracce e non si trova più. Ma le nostre due Principesse possono destarsi da sole…e anche salvare il Principe!
FINALITA’ DIDATTICHE
Lo spettacolo affronta il tema della parità di genere, cercando di suggerire al pubblico quanto sia importante non avere pregiudizi e quanto siano alle volte stupidi se non pericolosi gli stereotipi legati ad esso..
Età: dai 4 anni
Via S. Martino, 4 – Sandrà di Castelnuovo del Garda – Verona
Attraverso esercizi di improvvisazione e di costruzione del gruppo si giungerà a mettere in scena uno spettacolo a tema di sostenibilità e rispetto degli animali in un testo inedito (Gaia).
Attraverso i 20 incontri previsti, i ragazzi potranno imparare come si costruisce un testo, verranno guidati nella costruzione del proprio personaggio, conosceranno rudimenti musicali e tecniche per la costruzione di scenografie.
Al termine del percorso è previsto lo spettacolo.
Età partecipanti: bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado
Date e orari
ogni sabato dalle 10:00 alle 12:30
dal 08 ottobre 2022 al 22 aprile 2023
Prezzo: 400 euro (IVA inclusa)
Promozione
Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, si avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10% portando il proprio fratello/sorella.
È a disposizione dei docenti il “Marcovaldo scuola” (nella sezione Download – “Pieghevole”): la guida degli spettacoli in programma al Teatro Stimate per il nuovo anno scolastico.
Anche questo anno abbiamo la possibilità di dare dei biglietti a prezzo ridotto (Bonus Bus – esclusi gli spettacoli speciali di Natale).
Per ogni spettacolo possiamo garantire un numero preciso di biglietti a prezzo dimezzato, per agevolare le scuole e le famiglie in questi anni difficili e dare ugualmente la possibilità ai ragazzi l’accesso alla cultura.
I moduli di prenotazione da questo anno verranno gestiti interamente online, per prenotare basterà andare nella pagina dello spettacolo a cui siete interessati e seguire la procedura guidata alla compilazione del modulo.
Teatro Scuola 2022/2023 è organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona.
Bonus Bus: Fondazione Cattolica e Phoenix Group.
Spettacolo tratto dal romanzo di Mario Lodi, lo presenteremo domenica 24 aprile alle ore 17.30 presso il Teatro R. Binotto di Villa Correr Pisani nell’ambito di Echi di fiabe 2022, rassegna di spettacoli per le famiglie che organizziamo con il Comune di Montebelluna.