Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Il Mago di Oz | Teatro Stimate

    Domenica 9 novembre, ore 16:30
    Teatro StimateVia C. Montanari 1, Verona

    Il Mago di Oz

    Fondazione Aida ets

    Trama

    Scaraventata da un ciclone in un mondo magico, Dorothy vuole solo tornare a casa. Per riuscirci cerca il Mago di Oz, accompagnata da uno Spaventapasseri, un Boscaiolo di Latta e un Leone Vigliacco. Insieme scopriranno che il coraggio, l’intelligenza e l’amore erano già dentro di loro.

    Teatro d’attore e di figura

    Età consigliata: da 4 anni

    Biglietti

    • Gratuito: bambini fino a 3 anni (non ancora compiuti)
    • 6 € ridotto (3–12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati
    • 7 € intero

    👉 Puoi accedere a questo spettacolo con Aida Family Card e vivere il teatro con tutta la famiglia a un prezzo speciale
    Parcheggio Cittadella Convenzionato

    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Famiglie a Teatro 2025–26

    Incontro con Dario Fabbri | Bussolengo

    Dario Fabbri presenta Il destino dei popoli 
    Sabato 25 ottobre, ore 21.00
    Ex-bocciodromo – Strada San Vittore 1, Bussolengo (VR)

    Tra i massimi esperti di geopolitica, Dario Fabbri – direttore della rivista Domino e della Scuola di Domino – presenterà il suo nuovo libro Il destino dei popoli. Come l’umanità ha fatto la storia e creato il nostro tempo (Gribaudo, 2025).

    Un’opera che invita a osservare i popoli mentre costruiscono il proprio destino e quello degli altri, offrendo nuove chiavi di lettura per comprendere il presente.
    L’incontro sarà anche l’occasione per riflettere – con uno dei massimi esperti in materia – sull’attuale situazione che sta attraversando il Medio Oriente.

    Introduce Stefano Colli.

    Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti.
    Le persone interessate possono verificare la disponibilità in loco.
    Evento organizzato in collaborazione con il Comune di Bussolengo – Assessorato alla Cultura

    Per informazioni
    Comune di Bussolengo: 045 6769961

    Fiabe in concerto – Speciale Halloween | Dim Teatro Comunale

    Venite a scoprirlo sabato 1 novembre, ore 20.30, al Dim Teatro Comunale

    Fiabe in concerto – speciale Halloween

    Di Fondazione Aida ets e I Muffins

    Un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita.
    Un viaggio tra fiaba e fantasia dai toni neri e arancioni.

    Vi aspettiamo in maschera!

    L’evento inaugura la rassegna Famiglie a teatro di Castelnuovo del Garda

    Le mille bolle incantate: scopri il tour!

    Di Fondazione AIDA ets Con Silvia Gaffurini

     

     

    Cercasi Tecnico Audio per tournée teatrali

    Siamo alla ricerca di un Tecnico Audio per tournée teatrali

    • Competenze tecniche: conoscenza approfondita di mixer digitali e analogici, sistemi di amplificazione e microfonia (wireless e a filo), cablaggio e gestione dei segnali audio.
    • Esperienza in ambito teatrale: esperienza pregressa preferibile in spettacoli dal vivo, montaggio/smontaggio di impianti e gestione audio/luci durante le rappresentazioni.
    • Autonomia e problem solving: capacità di lavorare in autonomia e risolvere imprevisti tecnici in tempi rapidi.
    • Disponibilità (a partire da novembre 2025): a trasferte nazionali e a lavorare in orari serali e festivi, in base alle date della tournée.
    • Attitudine al lavoro di squadra: collaborazione con attori, tecnici luci e personale di produzione.
    • Patente B e disponibilità alla guida di mezzi della Fondazione.

    Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo email: fondazione@fondazioneaida.it

    Favole al telefono | Dim Teatro Comunale

    Domenica 23 novembre, ore 16:30
    Dim Teatro Comunale – Via S. Martino 4, Castelnuovo del Garda

    Favole al telefono

    Una fiaba in musica di Fondazione Aida, con Alice Canovi e Matteo Fresh.

    Dove sono finite le storie piene di fantasia che il ragionier Bianchi raccontava ogni sera al telefono alla sua bambina?
    Le strade di cioccolato, i palazzi di gelato, le tabelline paradossali… forse sono rimaste intrappolate in un vecchio telefono abbandonato, che aspetta solo di essere ritrovato dagli Aggiustatelefoni.

    Uno spettacolo poetico e divertente che fa rivivere le fiabe di Gianni Rodari, tra musica, immaginazione e meraviglia.

    Età consigliata: da 5 anni

    Biglietti

    • Gratuito: bambini fino a 3 anni (non ancora compiuti)
    • 6 € intero
    • 5 € ridotto (3–12 anni, over 65, accompagnatori disabili, dipendenti del Comune di Castelnuovo del G. e residenti presso il Comune di Castelnuovo del G.)

     

    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Famiglie a Teatro 2025-26

    Incontro con Alessandra Campedelli | Dim Teatro Comunale

    Alessandra Campedelli, allenatrice di pallavolo, presenta il suo libro Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Pakistan e Iran (Baldini + Castoldi, 2025).

    Un memoir intenso e coinvolgente che racconta l’esperienza di Campedelli come coach delle Nazionali femminili di Iran e Pakistan tra il 2021 e il 2024. Tra contraddizioni e difficoltà, la sua testimonianza diventa riflessione sul valore trasformativo dello sport: capace di raccontare luoghi e tempi, ma soprattutto di incidere su emancipazione, eguaglianza e diritti.

    Presenta Chiara Trotti

    Ingresso libero, prenotazione consigliata.
    L’evento fa parte della rassegna DIM Incontra, organizzata con il Comune di Castelnuovo del Garda.

    Paolino e gli spiriti del fiume | Teatro Stimate

    Domenica 23 novembre, ore 16:30
    Teatro StimateVia C. Montanari 1, Verona

    Paolino e gli spiriti del fiume

    Ortoteatro

    Trama

    Paolino vive in armonia con il fiume: pesca solo il necessario per vivere e si prende cura della sua vecchia barca, la fedele Sbrisolona. Le sue giornate scorrono tranquille, immerse nella natura. A vegliare sulle acque ci sono Eridania e Fluvio, spiriti gentili e protettori del fiume, custodi di un equilibrio fragile e prezioso.

    Ma non tutti hanno lo stesso rispetto. Il perfido Mario, con i suoi gesti irresponsabili, minaccia la serenità del fiume e di chi lo abita. Riusciranno Paolino e gli spiriti delle acque a proteggere la natura e insegnare il valore del rispetto?

    Una storia poetica e attuale che parla di ambiente, cura e convivenza con il mondo naturale.

    Età consigliata: da 3 anni

    Si ringrazia Madcom srl per il supporto attraverso Art Bonus

    Biglietti

    • Gratuito: bambini fino a 3 anni (non ancora compiuti)
    • 6 € ridotto (3–12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati
    • 7 € intero

    👉 Puoi accedere a questo spettacolo con Aida Family Card e vivere il teatro con tutta la famiglia a un prezzo speciale.
    Parcheggio Cittadella convenzionato
    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Famiglie a Teatro 2025-26
    ì

    Pippi Calzelunghe | Teatro Stimate

    Domenica 30 novembre, ore 16:30 – Teatro StimateVia C. Montanari 1, Verona

    Pippi Calzelunghe

    Fondazione Aida (Italia), Glossateatro (Italia) e Papagena (Norrköping – Svezia)

    Trama

    Lo spettacolo racconta le avventure di Pippi Calzelunghe, bambina libera e fuori dagli schemi, dall’arrivo a Villa Villacolle ai giochi con Annika e Tommy. In una scenografia coloratissima firmata da Tjåsa Gusfor, pupazzi e attori danno vita a un mondo fantastico dove regna l’immaginazione.

    Età consigliata: dai 4 anni

    Biglietti

    • Gratuito: bambini fino a 3 anni (non ancora compiuti)
    • 6 € ridotto (3–12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati
    • 7 € intero

    👉 Puoi accedere a questo spettacolo con Aida Family Card e vivere il teatro con tutta la famiglia a un prezzo speciale.
    Parcheggio Cittadella convenzionato
    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Famiglie a Teatro 2025-26
    ì

    Il Mago di Oz | Teatro Stimate

    Domenica 9 novembre, ore 16:30
    Teatro Stimate – Via C. Montanari, 1 Verona

    Il Mago di Oz

    Fondazione Aida ets

    Scaraventata da un ciclone in un mondo magico, Dorothy vuole solo tornare a casa. Per riuscirci cerca il Mago di Oz, accompagnata da uno Spaventapasseri, un Boscaiolo di Latta e un Leone Vigliacco. Insieme scopriranno che il coraggio, l’intelligenza e l’amore erano già dentro di loro.

    teatro d’attore e di figura

    Età consigliata da 4 anni

    Biglietti

    • gratuito: bambini fino a 3 anni (non ancora compiuti)
    • ridotto 6 € (3–12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati
    • intero 7 €

    👉 Puoi accedere a questo spettacolo con Aida Family Card e vivere il teatro con tutta la famiglia a un prezzo speciale.

    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Famiglie a Teatro 2025-26