Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Cappuccetto Rap | Teatro Stimate

    Cappuccetto Rap

    Domenica 1 dicembre, ore 16.30, Teatro Stimate

    Età consigliata: 3-10 anni

    Il racconto di Cappuccetto Rosso è conosciuto in due versioni diverse e in qualche modo opposte, quella di Perrault e quella più recente e ottimista dei fratelli Grimm. Mentre il lupo di Perrault può digerire indisturbato l’abbondante pasto, la versione dei Grimm termina con il lieto fine grazie all’intervento di un provvidenziale cacciatore.

    Tuttavia il racconto esisteva già prima di Perrault ed ha continuato ad essere trasmesso oralmente in versioni autonome o mescolando in modi diversi versioni orali e versioni scritte.

    L’autore dello spettacolo, Aldo Sicurella di Instabile Teatro, attinge dalle due versioni ma solo come spunto per un gioco di “Teatro nel Teatro”.

    Scopri tutti gli spettacoli di Famiglie a Teatro 2024/25

    I tre porcellini | Teatro Dim

    I tre porcellini

    Spettacolo musicale per bambini dai 3 anni

    Domenica 10 novembre 2024 alle ore 16.00 al Dim Teatro Comunale 

     

    La storia prende una piega del tutto inaspettata, dove il lupo non è solo il cattivo dell’antico racconto, ma un aspirante artista con sogni di gloria. Dopo aver affrontato il rifiuto del programma televisivo, si ritrova nella casa di mattoni, dove incontra la nonna di Cappuccetto Rosso, che invece di spaventarsi, decide di incoraggiarlo. Nel frattempo, i tre porcellini iniziano a scrivere canzoni e a praticare strumenti musicali costruiti con materiali di recupero. La loro creatività e il loro spirito di gruppo li portano a formare la “Pig Band”, un gruppo che mescola rock, folk e un pizzico di jazz.

    Il racconto si conclude con la band che si esibisce in un grande concerto, dove il pubblico balla e canta con loro, dimenticando le vecchie leggende e abbracciando la nuova storia di amicizia, musica e creatività. I tre porcellini e il lupo dimostrano che la diversità può dare vita a qualcosa di unico e speciale, e che i sogni si possono realizzare, a volte, con le persone (o creature) che meno ti aspetti.

    Lo spettacolo è inserito nella stagione organizzata con il Comune di Castelnuovo del Garda.

    Viola e il Blu | Teatro Italia

    Biglietto unico 6 euro / gratuito fino a 3 anni

    Viola e il Blu

    Lo spettacolo andrà in scena a Moglia il 24 novembre al Teatro Italia ore 17.30, seguirà l’incontro con Matteo Bussola.

    Età consigliata: da 8 anni

    Papà, io non la capisco questa cosa dei posti dei maschi e i posti delle femmine – dice Viola -. Perché dobbiamo avere un posto? Non è più bello se tutti vanno dove vogliono?.

    Dal libro “Viola e il Blu” (Salani), l’autore Matteo Bussola si cimenta nella sua prima trasposizione drammaturgica, scritta a quattro mani con la sceneggiatrice e scrittrice Paola Barbato, per la regia di Lucia Messina.

    Una storia che affonda le radici nell’identità di genere e spiega come nessuno debba sentirsi ghettizzato nel proprio genere.

    Scopri gli spettacoli in cartellone

     

     

    Eventi Natale per Bambini | Verona

    Teatro Stimate (Via C. Montanari 1 Verona)

    → Un incantevole concerto natalizio ideale per un pubblico giovane e per chi è giovane dentro!
     We wish you a Muffins Christmas
    Gio 26 dic, ore 16.30

    → La scienza incontra l’immaginazione! Burattini e fisica si uniscono in uno spettacolo giocoso ma stimolante che esplora l’importanza del riciclaggio e della cura dell’ambiente.
    Ecomonster Puppet Show
    Dom 5 gen, ore 16.30

    Cinema Teatro Nuovo San Michele (Via V. Monti 7/c Verona)

    → Le bolle hanno la stessa consistenza dei sogni: non vanno scoppiate, ma ammirate, coccolate e fatte volare. Una festa per gli occhi che fonde l’eleganza delle bolle di sapone – tante bolle di sapone – con la musica. Per un pubblico di tutte le età.
    Belle Bolle
    Lun 30 dic, ore 20.30

    Dim Teatro Comunale (Via S. Martino 4 Castelnuovo del Garda)

    → Lo spirito del Natale si materializza regalando a grandi e piccoli un esempio educativo sull’importanza della condivisione, dell’unione e dell’attenzione verso il prossimo.
    Canto di Natale
    Dom 15 dic, ore 16.00

    → L’amato gigante di Roald Dahl prende vita in una produzione magica ricca di meraviglia, umorismo e personaggi indimenticabili.
    GGG di Roald Dahl
    Dom 29 dic, ore 16.00

    Teatro Nuovo Verona (Piazza Viviani 10 Verona)

    → Musical per Famiglie, per la prima volta a Verona
    Grisù. Un drago senza paura
    Dom 29 dic, ore 16.00 e 18.00

    Il Gruffalò: nuova replica al Teatro Stimate

    Doppia replica dello spettacolo musicale Il Gruffalò
    Domenica 10 novembre 2024 Teatro Stimate (Verona)

    Musical per tutta la famiglia tratto dal best-seller di Julia Donaldson e Axel Sheffler.

    Nello scenario di un notturno bosco frondoso tre giovani amici, attorno a un fuoco, si raccontano una storia di paura, con protagonista un topolino affamato e un terribile mostro: il GRUFFALO’.

    Età consigliata: da 3 anni

    Scopri i prossimi spettacoli di Famiglie a Teatro 2024-25

     

     

     

     

    Biglietti e Abbonamenti Stagione Teatrale 2024-25 Verona

     

    Prezzi Spettacoli Teatro Ragazzi

    • gratuito fino a tre anni non ancora compiuti
    • 6 euro ridotto (3/12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati)
    • 7 euro intero

     

    Prezzi Eventi Speciali*

    *Fiabe in concerto (Cinema Teatro Nuovo San Michele), Il Gruffalò, We wish you a Muffins Christmas e Cartoons Story (Teatro Stimate)
    • 10,00 euro intero
    • 8,00 euro ridotto (3/12 anni, over 65, accompagnatori disabili e gruppi di almeno 8 persone)

    Per gli eventi speciali non valgono le convenzioni e non possono essere utilizzate le Aida Family Card

     

    Modalità acquisto biglietti 

    • online fino a un’ora prima dell’inizio dello spettacolo + 0,50€ (per i costi di prevendita). Fondazione Aida ets rinuncia al diritto di prevendita per agevolare il pubblico

    • presso la biglietteria del teatro i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
    • per lo spettacolo Grisù. Un drago senza paura i biglietti saranno disponibili su tutti i canali dal 30 settembre 2024 e presso il Teatro Nuovo di Verona

    Per i possessori di Aida Family Card è possibile prenotare il proprio posto telefonando al 346 1847783 il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30

    Abbonamenti Aida Family Card

    • large: 12 ingressi € 66,00
    • medium: 6 ingressi € 36,00

    Gli abbonamenti alla rassegna Famiglie a Teatro 2024-25

    • non sono nominali (si usano come una tessera a scalare)
    • sono esclusi gli Eventi speciali e lo spettacolo Belle Bolle

     

    E’ possibile acquistare le Aida Family Card

    • i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30

    Informazioni

    Potete scriverci a fondazione@fondazioneaida.it

    Telefonare ai numeri:
    → 045/8001471  (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18)
    → 346 1847783 il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

     

    Favole al Telefono | Teatro Italia

    Biglietto unico 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    Favole al telefono

    Storie, quelle di Rodari, che non conoscono il passare del tempo, che conservano immutate le doti originali di eleganza, ironia e freschezza che da sempre costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea.

     

    Scopri gli spettacoli in cartellone

     

     

    GGG Tratto da Roald Dahl

    Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    www.roalddahl.com

    GGG

    Affacciandosi alla finestra nel cuore della notte, Sofi a viene rapita da un misterioso Gigante. Una volta arrivata nella sua grotta realizza che il GGG non l’avrebbe mai mangiata e scopre assieme a lui i segreti spaventosi, ma anche affascinanti, del paese dei Giganti. L’amicizia tra Sofi a e il GGG li porta ad escogitare un brillante piano per affrontare le proprie paure e vivere una vita migliore.

    Da 5 anni

     

     

     

    Elefante scureggione + Discover Forte Gisella

    • ore 20.00 Discover Forte Gisella, tour per famiglie alla scoperta del forte (biglietto unico 6 euro acquistabile in biglietteria la sera dello spettacolo oppure online)
    • ore 21.00 l’Elefante Scureggione di Nata Teatro (Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni)

    Chi partecipa al tour ha diritto al biglietto ridotto per lo spettacolo delle ore 21.00.
    Info 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    La biglietteria aprirà alle ore 19.00.
    Le iniziative sono inserite nel cartellone de La città dei ragazzi 2024