Ero un bullo
Tratto dall’opera ERO UN BULLO. La vera storia di Daniel Zaccaro di ANDREA FRANZOSO
edito da De Agostini Libri
Ero un bullo racconta ai ragazzi una storia di crescita e di cambiamento che attraversa tutte le età dell’adolescenza.
Scritto dallo stesso Franzoso, affronta con linguaggio diretto e vicino ai giovani temi attuali come bullismo, devianza giovanile, responsabilità e possibilità di cambiamento attraverso la storia vera di Daniel Zaccaro, un ragazzo che – grazie all’incontro con adulti credibili e una comunità educante – è riuscito a riscattarsi e a diventare educatore.
Una storia forte perché parla di un’escalation di trasgressioni, di una continua e insoddisfatta ricerca di risposte, costellata da picchi di onnipotente euforia e da pesanti momenti di caduta, ma anche di rinascita.
Uno spettacolo di prosa rivolto a tutti, soprattutto ai ragazzi della scuola di secondo grado, alle famiglie, agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che credono che non sia mai troppo tardi per ricominciare, magari proprio a partire da errori e fallimenti.
In un anno scolastico lo spettacolo è stato presentato in più di cento scuole.
Info e prenotazioni
Stiamo lavorando alla tournée dell’anno scolastico 2025-26. Gli insegnanti e gli operatori teatrali interessati a presentare lo spettacolo nella propria scuola, teatro e/o struttura possono contattarci ai seguenti recapiti: promozione@fondazioneaida.it – +39 347 640 4837 – 0458001471 (interno 3).
Riportiamo a titolo esemplificativo le impressioni degli studenti dell’Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D’Isarco Vipiteno