
Cari Insegnanti, Cari Educatori,
con entusiasmo vi presentiamo la Rassegna Teatro Scuola 2025–2026 del Teatro DIM di Castelnuovo del Garda, realizzata con il supporto di
MiC – Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Comune di Castelnuovo del Garda.
Un’iniziativa che unisce arte teatrale e didattica, creando un’alleanza tra cultura, territorio e responsabilità sociale.
L’immagine che abbiamo scelto per guidare questa edizione è tratta dallo spettacolo Le Quattro Stagioni e Piccolo Vento, un viaggio tra musica e natura che diventa metafora del percorso educativo. Come Piccolo Vento attraversa primavera, estate, autunno e inverno, anche bambini e ragazzi vivono curiosità, energia, riflessione e resilienza.
Il teatro, come la scuola, è il luogo dove queste stagioni si intrecciano, trasformando ogni esperienza in crescita e meraviglia.
Il programma vedrà due nuove produzioni come il musical PIMPA. Il musical a pois e Il Ladro di Sole dedicati ai più piccoli, spettacoli come Viola e il Blu, che affronta con sensibilità temi di identità, uguaglianza e libertà di espressione e grandi classici come Pinocchio, testi di Rodari e I Quattro Musicanti di Brema.
Certi che l’esperienza teatrale sia un valido supporto alla didattica, abbiamo mantenuto le tariffe invariate rispetto alla scorsa stagione e previsto agevolazioni per le scuole del territorio, per favorire la partecipazione a più appuntamenti e rendere il teatro un’esperienza viva e continuativa.
Dettagli
Biglietti:
€ 6.00 Intero
€ 5.00 Studenti di Castelnuovo del Garda
€ 3.00 Ridotto ragazzi CEOD (utenti Centro Educativo Occupazionale Diurno)
€ 8.00 Spettacoli Speciali: “Pimpa. Il musical a pois”
Gratuito alunni con disabilità certificate (escluse DSA)
Gratuito insegnanti accompagnatori
I biglietti si intendono comprensivi di IVA al 10%
Accesso online esperienza didattica immersiva Teatro OnLife:
€ 4.00 (IVA 22% compresa)
Accesso gratuito per insegnanti
Accesso gratuito alunni con disabilità certificate (escluse DSA)
Info e prenotazioni:
Nella sezione dedicata a ogni spettacolo è presente il bottone Prenota che porterà l’utente al modulo dedicato.
Qui potrà selezionare il numero e la tipologia di biglietti.
La referente del Teatro DIM, Erika Beverari, è disponibile per consigliarvi e supportarvi nella prenotazione.
328 9628725
teatrodim@fondazioneaida.it
Appuntamenti










Con il contributo di

In collaborazione con
Con il sostegno di

