Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Spiral – Structure for Inclusive Arts Learning

    Progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+

    Il progetto si propone di sviluppare e implementare curricula dedicati alle arti inclusive (teatro, danza, musica e multimedia), al fine di promuovere la creazione di strutture di formazione artistica accessibili. Queste strutture avranno obiettivi di apprendimento chiari e ben strutturati, insieme a linee guida per garantire l’accessibilità. L’obiettivo è creare Inclusive Art Programmes (programmi artistici inclusivi), uno strumento innovativo da utilizzare nei contesti di apprendimento artistico non formale, al fine di garantire standard di accessibilità elevati.

    Obiettivi

    • favorire il riconoscimento delle persone disabili come creatrici d’arte
    • incoraggiare la partecipazione attiva e la cittadinanza delle persone con disabilità
    • ottimizzare le capacità delle organizzazioni coinvolte nel progetto
    • sensibilizzare e promuovere l’accessibilità in tutti i suoi aspetti
    • valorizzare e diffondere l’arte prodotta da individui con disabilità
    • sostenere l’imprenditorialità e l’iniziativa sia tra le organizzazioni che tra i professionisti del settore
    • favorire l’adozione di forme di comunicazione alternative e inclusive.

    Destinatari

    I partecipanti e destinatari del progetto saranno persone con disabilità, che andranno a sviluppare attività artistiche.

    Partnership

    Oltre all’Italia, rappresentata da Fondazione Aida in collaborazione con l’ULSS 9, partecipano al progetto:

    • Portogallo Glocalmusic (leader di progetto)
    • Ungheria M.S.M.M.E. (Magyar Specialis Muveszeti Muhely Egyesulet)
    • Spagna Fundación Uxío Novoneyra
    • Grecia Theatro Aeroploio – Ena Theatro Giapaidia

     

    Condividi
    Twitter