Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Malefici

    Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così “Malefici”, musical per famiglie, dai 4 anni, uno spettacolo per riflettere perché gli antagonisti delle fiabe sono diventati così, senza giustificare le loro azioni, ma nemmeno darle per scontate.

    Malefici: i personaggi e la trama

    I protagonisti sono la Regina cattiva, il Gran visir, La strega del Mare e il Lupo delle fiabe.

    • La Regina cattiva è ossessionata dall’idea di essere bella: se un tempo c’era lo specchio a testimoniare la sua bellezza, oggi si fa direttamente i selfie con lo smartphone.
    • Il Gran visir è il personaggio più antipatico e scorbutico di tutti, ma non c’è spigolo caratteriale che non possa essere smussato e accettato.
    • La strega del Mare finalmente può fare a meno di avere una voce potente, perché oggi ci sono i microfoni a dare manforte. Approfittando della sua presenza, si riflette anche sull’inquinamento dei mari, deturpati dalla plastica e dai rifiuti.
    • Lupo delle fiabe, storicamente cattivo, che in realtà è vegano, ma si vergogna ad ammetterlo in pubblico.

    Dario Vergassola

    “Ognuno – spiega Vergassola – racconta il suo disagio nel sentirsi cattivo o addirittura nel fingersi più cattivo di quello che è. I quattro anti-eroi si trovano nell’ascensore di un palazzo, senza sapere di essere diretti tutti nello stesso posto, ovvero dall’analista. Ogni piano svela le difficoltà e i problemi che si porta dietro ognuno di loro.

    L’amicizia che s’instaura diventa una terapia di gruppo. I miei amici di oggi sono gli stessi che venivano con me alle elementari e alle medie, perché con gli amici di vecchia data non si deve far finta di essere qualcun altro: è una fatica in meno, che trovo terapeutica.

    Quando si diventa grandi, si ha voglia di capire quello che c’è dietro le cose, anche dietro un comportamento strano, frutto magari di un disagio che non è stato espresso, di qualcosa che non è andato nel verso giusto. Probabilmente se fossero stati sorvegliati e guidati meglio, i cattivi delle fiabe sarebbero cresciuti bene e oggi vivrebbero anche loro felici e contenti».

    Regia

    Manuel Renga, autore, regista e curatore di progetti didattici legati alle opere liriche, andate in scena su palcoscenici internazionali, come le Théâtre des Champs Elysées a Parigi, l’Opéra de Rouen e la Royal Opera House di Muscat. È sua anche l’elaborazione drammaturgica, scritta a quattro mani con l’autrice teatrale Elisabetta Tulli. Le musiche originali sono della pianista e compositrice Eleonora Beddini e le coreografie di Giuseppe Brancato.

    Locandina

    A firmare la locandina di Malefici è Daniel Cuello, illustratore e fumettista della scuderia Bao Publishing (la stessa di Zerocalcare), con cui ha pubblicato l’ultimo libro di graphic novel “Le buone maniere”.

    I Muffins

    Interpreti d’eccezione sono I Muffins, quartetto artistico formato dal cantautore Stefano Colli (finalista della 58° edizione del Festival di Castrocaro su RaiUno e concorrente della 6ª edizione di The Voice of Italy nel team Gigi D’Alessio) e dai tre performer Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti. La compagnia si è formata nel 2015 e da quest’anno lavora stabilmente con Fondazione Aida.

    CD Malefici

    Prezzo 10,00 euro acquistabile:

    • durante le repliche dello spettacolo
    • presso la nostra sede a Verona, via D. Degani, 6 Quinzano dal lunedì al venerdì dalle  9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
    • online sul nostro e-commerce (prezzo 14,00 euro perché comprensivo di spese di spedizioni comprese)

    We wish you a Muffins Christmas

    I Muffins presentano “We wish you a Muffins Christmas”, un divertentissimo concerto adatto a tutta la famiglia per festeggiare insieme la magia del Natale!
    I quattro performers vi incanteranno con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia.

    Broadway Express – Febbre da musical!

    Siete pronti a scatenarvi sulle note di “Grease”, “Chicago” e “Mamma Mia”; a emozionarvi rivivendo le tormentate storie d’amore di “Romeo e Giulietta” e de “I Promessi Sposi”?
    E naturalmente non finisce qui: le fermate sono tante e il viaggio è lungo.
    Quindi non vi resta che preparare i bagagli, convalidare il biglietto e salire con noi sul Broadway Express!

    Fiabe in concerto… e il sogno realtà diverrà

    Fiabe in concerto è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita.
    Un viaggio tra fiaba e fantasia.

    Un concerto di un’ora con alcune delle canzoni più celebri che rendono omaggio a opere letterarie indimenticabili come: La regina delle nevi” e “La sirenetta” di Hans Christian Andersen”, “Mary Poppins”, romanzo, scritto da Pamela Lyndon Travers e illustrato da Mary Shepard, “Aladino e la lampada meravigliosa”, uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte.

    I Muffins

    Un concerto per famiglie con I Muffins, un quartetto di performers nato nel 2015 dall’incontro tra Riccardo Sarti, Giulia Mattarucco e Maddalena Luppi, diplomati presso The Bernstein School of Musical Theater (BSMT) di Bologna, e il cantautore bolognese Stefano Colli, concorrente della 6ª edizione di The Voice of Italy nel team Gigi D’Alessio.

    Attingono il loro bagaglio artistico da esperienze diverse che vanno dal doppiaggio e dal cantautorato alla conduzione televisiva e radiofonica fino, appunto, al musical, settore nel quale portano avanti anche le rispettive carriere individuali partecipando a diverse produzioni nazionali: “Rent – Misura la vita in amore”, “Disincantate – le più stronze del reame”, “Il Magico Zecchino d’Oro”, Compagnia Italiana di Operette, “Georgie – il musical”, “I Miserabili – in concerto”, “Il Gruffalò” ecc. La loro attività concertistica li ha portati a calcare palcoscenici e location prestigiose su tutto il territorio nazionale.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata