Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Campus Invernale a Castelnuovo del Garda

    Campus invernale per bambini 6-10 anni, al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda

    Finalità didattiche

    Attraverso esercizi di improvvisazione e di costruzione del gruppo si giungerà a mettere in scena uno spettacolo a tema solidarietà, amicizia e accoglienza (tratto dalle fiabe di Esopo)

    Obiettivi e contenuti

    Nel corso delle lezioni, i ragazzi potranno imparare come si costruisce un testo, verranno guidati nella costruzione del proprio personaggio, conosceranno rudimenti musicali e tecniche per la costruzione di scenografie.

    I bambini saranno seguiti da due operatrici professioniste nel settore.

    Al termine del percorso è previsto lo spettacolo.

    Durante il campus, sono comprese delle ore per aiuto compiti.

    Calendario

    dalle 8:00 alle 16.30

    dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022 e dal 2 gennaio al 5 gennaio 2023

    Prezzo: 190 euro

     

    Corsi di teatro bambini 6-10 anni – Zona Stadio Verona

    LABORATORIO DI TEATRO  per bambini 6-10 anni  a Verona presso il Centro Circoscrizionale dello Stadio, via Brunelleschi 12

    Finalità didattiche

    In questo laboratorio di teatro i bambini potranno sfruttare il mezzo del teatro per creare relazioni attraverso giochi di ruolo, di improvvisazione. La loro fantasia sarà stimolata attraverso la creazione di un piccolo apparato scenico e uso di semplici costumi realizzati assieme all’insegnante.

    Obiettivi e contenuti

    Le tematiche su cui il laboratorio verterà comprendono:

    • la consapevolezza corporea e spaziale;
    • lo stimolo creativo e alla creazione di una messa in scena finale, creata dai partecipanti, a tema fiabesco;
    • i bambini saranno chiamati a scrivere una fiaba moderna: cosa succederebbe, ad esempio, se Cappuccetto Rosso abitasse a Verona?

    Date e orari: 

    Martedì 16:30-18:00

    18, 25 ottobre | 8, 15, 22, 29 novembre | 6, 13, 20 dicembre | 10, 17, 24, 31 gennaio 2023 | 7, 14, 28 febbraio | 7, 14, 21, 28 marzo

    Prezzo: 400 euro (Iva inclusa)

    Promozione

     Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, la prima lezione sarà gratuita.

    Inoltre portando un amic@ si avrà diritto ad un’ulteriore 10% di sconto

    Docente: Annachiara Zanoli

    Attrice e doppiatrice diplomata nell’accademia di doppiaggio “Novarte scenica”, nasce nel 1996. Dal 2015 collabora con l’associazione contro la violenza sulle donne “Isolina e…”, adattando testi a letture teatrali che esegue nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 2018 collabora con la “Delmiglio editore” per letture di presentazione dei nuovi libri in catalogo e conduce laboratori di teatro dai 3 ai 13 anni in varie associazioni di Verona, tra queste Fondazione Aida.

    Propedeutica teatrale 3-5anni – Zona stadio Verona

    Propedeutica dai 3 ai 5 anni, Centro Circoscrizionale dello Stadio, via Brunelleschi 12, Verona

    Finalità didattiche

    In questo laboratorio di propedeutica teatrale, che si terrà al Centro Circoscrizionale dello Stadio di Verona, i bambini avranno l’opportunità di creare relazioni attraverso giochi di ruolo, d’improvvisazione, di creazione di un piccolo apparato scenico e uso di costumi.

    Obiettivi e contenuti

    Le tematiche su cui il corso verterà comprendono:

    • la conoscenza delle emozioni;
    • una prima consapevolezza corporea e spaziale;
    • l’uso del ritmo musicale; la comprensione causa – effetto contenuto nelle storie proposte (favole di Esopo.

    Date e orari 

    Mercoledì 16:30-18:00

    26 ottobre | 2. 9, 16, 23, 30 novembre | 7, 14, 21 dicembre | 11, 18, 25 gennaio 2023 | 1, 8, 15 febbraio

    Prezzo: 350 euro (IVA inclusa)

    PROMOZIONE

    Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto e il primo giorno di lezione sarà gratuito. Inoltre se si porta un amic@ ci sarà si avrà diritto ad un’ulteriore sconto del 10%

    Docente: Annachiara Zanoli

    Attrice e doppiatrice diplomata nell’accademia di doppiaggio “Novarte scenica”, nasce nel 1996. Dal 2015 collabora con l’associazione contro la violenza sulle donne “Isolina e…”, adattando testi a letture teatrali che esegue nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 2018 collabora con la “Delmiglio editore” per letture di presentazione dei nuovi libri in catalogo e conduce laboratori di teatro dai 3 ai 13 anni in varie associazioni di Verona, tra queste Fondazione Aida.

    Corsi teatro bambini – Quinzano

    Gioca, immagina, racconta corso teatrale per bambini 6-10 anni presso sala conferenze del centro polifunzionale di ponte Crencano, Via Quinzano, 24d – Verona

    Finalità didattiche

    Il laboratorio è un percorso volto a stimolare l’immaginario e la creatività dei bambini che verranno guidati alla riscoperta delle loro potenzialità di espressione.

    Obiettivi e contenuti

    Il GIOCO, come mezzo per allenare la propria spontaneità, e l’IMMAGINAZIONE saranno gli strumenti principali per arrivare a RACCONTARE una storia, interpretarne i personaggi con le loro caratteristiche e stati d’animo. Su queste tre attività giocare-immaginare-raccontare ruoteranno tutte le proposte del laboratorio teatrale:

    • giochi di conoscenza e di fiducia;
    • esercizi di stimolazione di: ascolto, energia, focus;
    • esercizi di interazione con gli altri;
    • il mondo immaginario e la memoria sensoriale;
    • giochi d’improvvisazione;
    • la creazione dell’ambiente e del personaggio.

    Il laboratorio si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni.

    Date e orari

    Ogni lunedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:00

    dal 31 ottobre al 3 aprile

    Prezzo: 350 euro (IVA inclusa).

    Promozione

    Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, si avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10% portando il proprio fratello/sorella/amico/amica.

    Inoltre la prima lezione di prova è gratuita

    Docente: Francesca Verzini

    Laureata al Dams con indirizzo di teatro e drammaturgia dell’Università Cattolica di Brescia.
    Frequenta corsi di formazione dell’attore, di scrittura drammaturgica e di teatro sociale.
    Frequenta le edizioni 2009/10/11/12 di Metodi Festival -rassegna internazionale sulle tecniche di recitazione. Nel 2010 ne vince la borsa di studio. È attrice e docente di laboratori teatrali in ambito del teatro bambini e ragazzi.

     

    I nostri corsi

    Scopri tutti i corsi per adulti e insegnanti , bambini e ragazzi.
    Siamo un soggetto accreditato presso il Miur per la formazione e aggiornamento degli insegnanti.

     

    Corso di teatro per bambini e ragazzi a Castelnuovo dG.

    Corso di teatro per bambini e ragazzi presso il Teatro Dim

    Via S. Martino, 4 – Sandrà di Castelnuovo del Garda – Verona

    Finalità didattiche

    Attraverso esercizi di improvvisazione e di costruzione del gruppo si giungerà a mettere in scena uno spettacolo a tema di sostenibilità e rispetto degli animali in un testo inedito (Gaia).

    Obiettivi e contenuti

    Attraverso i 20 incontri previsti, i ragazzi potranno imparare come si costruisce un testo, verranno guidati nella costruzione del proprio personaggio, conosceranno rudimenti musicali e tecniche per la costruzione di scenografie.

    Al termine del percorso è previsto lo spettacolo.

    Età partecipanti: bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado

    Date e orari

    ogni sabato dalle 10:00 alle 12:30

    dal 08 ottobre 2022 al 22 aprile 2023

    Prezzo: 400 euro (IVA inclusa)

    Promozione

    Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, si avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10% portando il proprio fratello/sorella.

     

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata