Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Il Gruffalò: nuova replica al Teatro Stimate

    Doppia replica dello spettacolo musicale Il Gruffalò
    Domenica 10 novembre 2024 Teatro Stimate (Verona)

    Musical per tutta la famiglia tratto dal best-seller di Julia Donaldson e Axel Sheffler.

    Nello scenario di un notturno bosco frondoso tre giovani amici, attorno a un fuoco, si raccontano una storia di paura, con protagonista un topolino affamato e un terribile mostro: il GRUFFALO’.

    Età consigliata: da 3 anni

    Scopri i prossimi spettacoli di Famiglie a Teatro 2024-25

     

     

     

     

    Biglietti e Abbonamenti Stagione Teatrale 2025-26 Verona

    Biglietti 

    • gratuito fino a tre anni non ancora compiuti
    • 6 euro ridotto
    • 7 euro intero
    Ridotto: 3/12 anni, over 65, accompagnatori disabili, enti convenzionati)
    +1 € (prevendita)

    Pimpa Il musical a pois 

    • 10 euro ridotto
    • 12 euro intero
    Le convenzioni e Aida Family Card non possono essere utilizzate per questo spettacolo


    Modalità acquisto biglietti 

    • online fino a un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

    • biglietteria i giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
    • per lo spettacolo Rudolph – Operazione Natale i biglietti saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro Nuovo di Verona

    Tessere a scalare Aida Family Card

    • large: 12 ingressi € 66,00
    • medium: 6 ingressi € 36,00

    Tessere non sono nominali, acquistabili in biglietteria.
    Per prenotare il posto telefonare al 346 1847783 (il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30)

    Sono esclusi gli spettacoli Favole al telefono, La freccia azzurra, Pimpa il musical a pois e Rudolph – Operazione Natale

     

    Informazioni

    → 045/8001471 (dal lunedì al venerdì) – fondazione@fondazioneaida.it
    → 346 1847783 solo il giorno dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione

     

    Favole al Telefono | Teatro Italia

    Biglietto unico 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    Favole al telefono

    Storie, quelle di Rodari, che non conoscono il passare del tempo, che conservano immutate le doti originali di eleganza, ironia e freschezza che da sempre costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea.

     

    Scopri gli spettacoli in cartellone

     

     

    GGG Tratto da Roald Dahl

    Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    www.roalddahl.com

    GGG

    Affacciandosi alla finestra nel cuore della notte, Sofi a viene rapita da un misterioso Gigante. Una volta arrivata nella sua grotta realizza che il GGG non l’avrebbe mai mangiata e scopre assieme a lui i segreti spaventosi, ma anche affascinanti, del paese dei Giganti. L’amicizia tra Sofi a e il GGG li porta ad escogitare un brillante piano per affrontare le proprie paure e vivere una vita migliore.

    Da 5 anni

     

     

     

    Elefante scureggione + Discover Forte Gisella

    • ore 20.00 Discover Forte Gisella, tour per famiglie alla scoperta del forte (biglietto unico 6 euro acquistabile in biglietteria la sera dello spettacolo oppure online)
    • ore 21.00 l’Elefante Scureggione di Nata Teatro (Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni)

    Chi partecipa al tour ha diritto al biglietto ridotto per lo spettacolo delle ore 21.00.
    Info 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    La biglietteria aprirà alle ore 19.00.
    Le iniziative sono inserite nel cartellone de La città dei ragazzi 2024

    La Capra ballerina

    Biglietti 4 / 6 euro, gratuito fino a 3 anni

    Una tipica fiaba della tradizione regionale italiana dedicata al mondo infantile con uno schema narrativo arricchito da infinite varianti e colpi di scena.
    Da 4 anni

    Giovedì 25 luglio alle 21.00 a Forte Gisella
    La biglietteria apre alle ore 20.00

    Fiabe in concerto

    Biglietti 8 euro ridotto / 10 euro intero

    Un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita. Un viaggio tra fiaba e fantasia.

    Info Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it. La biglietteria aprirà alle ore 20.00

    Teatrottanta Dance Party | Castello di Montorio

    Teatrottanta Dance Party

    • lo spettacolo verrà recuperato venerdì 23 agosto, ore 21.00, al Castello di Montorio (Via Castello di Montorio 10 – Verona).

    Di e con Andrea Castelletti

    Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni 80 …con musiche rigorosamente anni 80 ! ! !

    Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni ’80, con musiche rigorosamente anni ’80! Uno spettacolo che oltre a smuovere gli animi – come dovrebbe essere sempre a teatro – sappia smuovere anche i corpi.
    Ma attenzione, non è una serata danzante, bensì un vero e proprio spettacolo teatrale, basato su un racconto ambientato negli anni ’80 con riferimenti alla cultura e al costume di quell’epoca, dalla moda, ai modi di dire, dalle pubblicità alle musiche, dalle trasmissioni tv ai film. Il tutto infarcito di canzoni rigorosamente anni ’80 da ballare a tutto volume.

    Aperto a tutti

    Info e Biglietti

    € 8,00 (ridotto)  € 10,00 (intero)

    Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
    La biglietteria aprirà la sera dello spettacolo alle ore 20.00

    Un brutto bruttissimo anatroccolo | Castello di Montorio

    Un brutto bruttissimo anatroccolo

    • Venerdì 12 luglio, ore 21.00, al Castello di Montorio (Via Castello di Montorio 10 – Verona)

    Tratto dalla celebre fiaba Il Brutto Anatroccolo dell’autore danese Hans Christian Andersen lo spettacolo diretto da Pino Costalunga contiene un impressionante elemento di attualità: la diversità discriminata. Lo spettacolo è una libera rielaborazione per attori ed oggetti animati dall’omonima fiaba.

    Info e Biglietti

    Biglietti
    € 5,00 (ridotto)  € 6,00 (intero)

    Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
    La biglietteria aprirà la sera dello spettacolo alle ore 20.00