Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Il Mago di Oz | Teatro Mondo Tre

    Il Mago di Oz

    Domenica 09 febbraio 2025 – ore 17:30 – Teatro Mondo Tre

    Fondazione Aida

    Cosa ci fanno una ragazza in cerca di casa, un uomo di latta senza cuore, un leone senza coraggio e uno spaventapasseri senza cervello?
    Per la regia di Pino Costalunga lo spettacolo – liberamente tratto dalla celebre opera di Baum – evidenzia l’aspetto più “fantastico” della storia e si pone come una metafora di quel tortuoso cammino che implica diventare grandi.

    Età consigliata da 4 anni

    Biglietto
    unico 6 euro (la biglietteria aprirà il giorno dello spettacolo alle ore 16.30).
    Posti disponibili. Prenotazione non obbligatoria

    Rimani in contatto con noi. Iscriviti alla newsletter!

    Le favole della Saggezza | Teatro Stimate

    Le favole della Saggezza

    02 febbraio – ore 16.30 – Teatro Stimate

    I Teatrini (Napoli)

    La volpe e l’uva, La volpe e la Cicogna, Il Lupo e l’Agnello, La Cicala e la Formica, La Lepre e la Tartaruga, Gli animali malati di peste, Il Lupo e la Gru. Tra maschere e semplici elementi di scena prenderanno vita le più famose favole di animali parlanti, tramandate dall’antichità fino ai giorni d’oggi.
    Ogni favola è un’immagine universale, comprensibile in ogni epoca e cultura, spesso sintetizzabile in un proverbio. Per ciascuno c’è una morale che, con semplicità e saggezza, ci insegna a destreggiarci nella vita.

    Età consigliata da 3 anni

    Biglietti
    6 euro ridotto e convenzionati
    7 euro intero

    Scopri tutti gli spettacoli di Famiglie a Teatro 2024/25

     

    Pippi Calzelunghe | Auditorium Vivaldi

    Pippi Calzelunghe

    Domenica 26 gennaio 2024 – ore 16.30 – Auditorium Vivaldi di Cassola

    Fondazione Aida, Glossateatro, Papagena
    In occasione degli 80 anni dall’uscita del romanzo

    Trama

    Lo spettacolo narra le vicende di Pippi e dei suoi amici attraverso gli occhi sbarazzini e spensierati di questa bambina assolutamente fuori dagli schemi e dallo spirito indipendente.  Dall’arrivo a Villa Villacolle ai giochi con Annika e Tommy, lo spettacolo restituisce un quadro esaustivo e divertente di uno dei personaggi più amati, il tutto in una scenografia coloratissima. Scene, costumi e pupazzi sono stati realizzate da Tjåsa Gusfor, una delle più importanti scenografe svedesi, che ha ricreato il micro mondo di Pippi Calzelunghe, una sorta di miniaturizzazione fantastica della sua casa, dentro e fuori, dove sono i pupazzi (guidati dagli attori in scena non nascosti come nel teatro delle marionette) i veri protagonisti della scena.

    Età consigliata da 5 anni

    Biglietti:
    Intero 5,00 € | Ridotto 4,00 €
    Abbonamento 5 ingressi non nominali 20,00 € acquistabile solo in biglietteria il giorno dello spettacolo

    Rimani in contatto con noi. Iscriviti alla newsletter!

    Belle Bolle | Cinema Teatro Nuovo S. Michele

    Belle Bolle
    30 dicembre – ore 20.30 – Cinema Teatro Nuovo San Michele

    Spettacolo elegante e metaforico in cui protagoniste sono le bolle di sapone – tante bolle di sapone! – e la musica.
    Il teatro diventa una danza creativa, accompagnata da tante musiche, che a loro volta diventano parte dell’intrattenimento dei bambini.
    Questo spettacolo del Gruppo Alcuni affascinerà il pubblico di tutte le età.

    Scopri tutti gli spettacoli di Famiglie a Teatro 2024/25

     

    I Priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana

    I Priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana

    17 gennaio, ore 21.00, Cinema Teatro Nuovo San Michele (Via Monti 7/C  – Verona)

    Fondazione Aida ets e Inner Wheel Club di Verona

    Un omaggio al mondo della scuola e un’opportunità per riflettere sul tema sempre attuale dell’istruzione attraverso la vicenda esemplare di Don Milani e della sua scuola popolare di Barbiana. Un’esperienza teatrale intensa, che non si limita a raccontare una storia, ma si propone di coinvolgere, ispirare e accendere il dibattito su un tema che resta centrale e attuale come la dispersione scolastica e dell’istruzione più in generale.

    Età: dai 11 anni

    Ingresso: 6 e 8 euro

    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Theatre is cool

    Canto di Natale | Teatro Dim

    Canto di Natale

    Spettacolo Natale per bambini dai 4 anni

    Domenica 15 dicembre 2024 – ore 16.00 – Dim Teatro Comunale 

    Lo spirito del Natale si materializza regalando a grandi e piccoli un esempio educativo sull’importanza della condivisione, dell’unione e dell’attenzione verso il prossimo. verso il prossimo.

    Biglietti
    Intero 6 € | Ridotto 5 € | Gratuito 0-3 anni e persone disabili

    Lo spettacolo è inserito nella stagione organizzata con il Comune di Castelnuovo del Garda

    I Tre Porcellini | Auditorium Vivaldi

    I tre porcellini

    Domenica 22 dicembre 2024 – ore 16.30 – Auditorium Vivaldi di Cassola

    Sarete trasportati in un mondo dove la classica favola de I Tre Porcellini viene completamente rivista, in chiave musicale tra rock, folk e un pizzico di jazz.

    Il lupo non è solo il cattivo del racconto, ma un aspirante artista con sogni di gloria, incoraggiato dalla nonna. Nel frattempo, i tre porcellini iniziano a scrivere canzoni e a suonare strumenti musicali costruiti con materiali di recupero.
    Il loro spirito di gruppo li portano a formare la “Pig Band”.
    Adatto ai bambini e divertente per tutta la famiglia, lo spettacolo è un mix perfetto di musica coinvolgente, risate e una storia che scalda il cuore. Non perdete l’occasione di vivere questa straordinaria avventura musicale.

    Biglietti:
    Intero 5,00 € | Ridotto 4,00 €
    Abbonamento 5 ingressi non nominali 20,00 € acquistabile solo in biglietteria il giorno dello spettacolo

    Rimani in contatto con noi. Iscriviti alla newsletter!