Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Cinema 2022-2023 – Castelnuovo del Garda

    Dopo l’inaugurazione dello scorso anno, il cineforum del teatro DIM torna con quattro nuovi appuntamenti nella stagione 2022/23 per portare ogni mese il buon cinema a Castelnuovo. La selezione dei film – che spazia per generi e per provenienza geografica delle opere – propone pellicole fra le più apprezzate del recente cinema mondiale.

    A caratterizzare questa nuova stagione, ci sarà inoltre una novità tutta rivolta agli spettatori: sarà il pubblico stesso a scegliere, di volta in volta, il film che verrà proiettato nell’incontro successivo. A partire dal secondo appuntamento del cineforum DIM, infatti, verrà predisposto un sondaggio che darà a ciascuno la possibilità di esprimere la propria preferenza fra due film proposti dal nostro programma: il più votato sarà il film protagonista della serata successiva. E tu, quale film vuoi vedere?

     

    Paola Zeni esperta di cinematografia ha selezionato per voi i titoli delle stagioni di cineforum del teatro Dim

    Breve biografia: nata nel 1990, ha conseguito il dottorato di ricerca in Cinema presso l’Università degli Studi di Verona. Da anni svolge attività di insegnamento e ricerca in ambito storico-cinematografico.

    Famiglie a teatro 2022-2023

    Dai musical ai grandi classici: la nostra rassegna offre spettacoli pensati per i più piccoli e adatti a tutta la famiglia.

    Famiglie a teatro 2022-2023

    E’ organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona e il patrocinio della Provincia di Verona.

    Teatro Valle dei Laghi – Famiglie

    Dai musical natalizi a spettacoli per tutte età: la rassegna su misura per la tua famiglia!

    Teatro Valle dei Laghi: per le famiglie 4 spettacoli

    Riapre il Teatro Valle dei Laghi: riparte la stagione dedicata alle famiglie organizzata da Fondazione Aida e Coordinamento Teatrale Trentino grazie a quattro spettacoli che andranno in scena dall’11 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 alle ore 17:00.

    Teatro Scuola 2022-2023

    Ripartiamo a fine novembre con il Teatro Scuola, sette appuntamenti tra cui il nostro amatissimo musical Il Gruffalò che aprirà la stagione.

    Non mancano appuntamenti dedicati a giornate importanti come gli spettacoli di Natale: La freccia azzurra e Filastrocche in cielo, in terra, in mare; lo spettacolo dedicato alla giornata della memoria: Anne Frank e gli spettacoli ispirati dalle favole di Gianni Rodari.

    È a disposizione dei docenti il pieghevole (nella sezione Download di questa pagina – “Libretto Teatro Scuola 2022-2023”): la guida degli spettacoli in programma al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda per il nuovo anno scolastico.

     

    La città dei ragazzi 2022

    Sarà il nostro nuovo spettacolo Le sorelle Van Stories ad inaugurare La città dei ragazzi 2022, rassegna di eventi per le famiglie in programma a Forte Gisella.

    Fino all’11 agosto vi aspettiamo con:

    • spettacoli inediti e grandi classici interpretati da alcune delle più qualificate compagnie di teatro per i ragazzi
    • incontri con giovani autrici di letteratura per i ragazzi
    • Discover Forte Gisella, tour alla scoperta di questo suggestivo luogo in collaborazione con Veronissima.com

    Punto Ristoro

    Leccornie e prelibatezze da tutto il mondo: punto di ristoro aperto durante gli eventi.
    In collaborazione con Sapori da ascoltare.

    Partner La città dei ragazzi 2022

    Un progetto che realizziamo con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona, con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline Edizioni, Veronissima e Consorzio Zai.

    Lotteria Solidale

    Durante gli spettacoli è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.

     

     

    Teatro Scuola 2022/2023

    È a disposizione dei docenti il “Marcovaldo scuola” (nella sezione Download – “Pieghevole”): la guida degli spettacoli in programma al Teatro Stimate per il nuovo anno scolastico.

    Anche questo anno abbiamo la possibilità di dare dei biglietti a prezzo ridotto (Bonus Bus – esclusi gli spettacoli speciali di Natale).

    Per ogni spettacolo possiamo garantire un numero preciso di biglietti a prezzo dimezzato, per agevolare le scuole e le famiglie in questi anni difficili e dare ugualmente la possibilità ai ragazzi l’accesso alla cultura.

    I moduli di prenotazione da questo anno verranno gestiti interamente online, per prenotare basterà andare nella pagina dello spettacolo a cui siete interessati e seguire la procedura guidata alla compilazione del modulo.

    Partner

    Teatro Scuola 2022/2023 è organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Mibact, Banco BPM Banca Popolare di Verona.

    Bonus Bus: Fondazione Cattolica e Phoenix Group.

    Estate Colognolese

    Il Comune di Colognola ai Colli presenta con il nostro supporto Estate Colognolese, una rassegna culturale estiva aperta alla cittadinanza, per tutte le età, che spazia dalla musica al teatro per ragazzi e teatro popolare.

    Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00 in Villa Aquadevita. Sono tutti ad ingresso libero.

    Vi aspettiamo!

    Echi di fiabe 2022

    Echi di fiabe 2022: vi aspettiamo presso il Teatro R. Binotto di Villa Correr Pisani alle ore 17.30. Rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Montebelluna.

     

    Famiglie a teatro 2021/22

    Da più di trent’anni la rassegna Famiglie a Teatro è un momento di condivisione tra genitori e figli che insieme partecipano a spettacoli ispirati a fiabe classiche e contemporanee sotto il segno del teatro d’autore per ragazzi prodotto da realtà professioniste da tutta Italia.

    Una spettacolare festa di compleanno

    Gli spettacoli di Famiglie a Teatro 2021/2022 possono anche essere un curioso e divertente modo per festeggiare il compleanno dei vostri bambini.
    Per info: fondazione@fondazioneaida.it – 045/8001471

    Lotteria solidale

    Con 2,50 euro potrai sostenere il teatro ragazzi di Fondazione Aida e vincere fantastici Giochi Proludis. Acquistando in biglietteria un biglietto della lotteria, a fine stagione sorteggeremo i vincitori.

    Servizio di accoglienza per un ristretto numero di bambini

    I genitori possono lasciare i bambini a teatro durante la visione dello spettacolo. Verranno sorvegliati da un nostro operatore. Fino a esaurimento dei posti disponibili. Per maggiori dettagli: fondazione@fondazioneaida.it – 0458001471.

    Partner Famiglie a teatro 2021/2022

    E’ organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all’Istruzione e Arteven, il sostegno della Regione del Veneto, Arteven, Mibact, Fondazione Banca Popolare di Verona e il patrocinio della Provincia di Verona, AGSM AIM.

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata