Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Le avventure della famiglia Caccapuzza

    “… Vi raccontiamo una storia speciale di una famiglia eccezionale: Caccapuzza è il loro cognome, puzzano molto,
    ma hanno un gran cuore…”

    “… Vi raccontiamo una storia speciale 
    di una famiglia eccezionale:
    Caccapuzza è il loro cognome,
    puzzano molto,
    ma hanno un gran cuore…
    Uno spettacolo dedicato alla famiglia più simpatica che ci sia.

    Il divertimento è una garanzia.

    Le avventure della famiglia Caccapuzza è uno spettacolo di teatro di figura tratto dalla serie di albi illustrati, editi da Gribaudo, sulla famiglia Caccapuzza, creata da Sara Agostini, dirigente scolastica e apprezzata scrittrice, e disegnata da Marta Tonin, entrambe veronesi.

    L’adattamento teatrale e la regia sono a cura di Alice Baraldo che ha creato uno spettacolo teatrale completamente originale unendo le diverse vicende della famiglia Caccapuzza in un’unica grande avventura dai tratti disgustosamente esilaranti.

    Trama

    Le avventure della famiglia Caccapuzza si svolgono nella bizzarra e un po’ puzzolente casa di una famiglia davvero fuori dal comune. Tutto inizia quando Rosa, un’idraulica energica e curiosa, arriva per riparare lo scaldabagno. Invece di trovare i padroni di casa, si imbatte nei loro stravaganti animali parlanti: Pesce Ros Marino, filosofo in rima che vive nella boccia, Tartaruga Margherita, lenta ma saggia, e il vorace Criceto Scappo Via. Presto Rosa scopre il mistero: la famiglia Caccapuzza è sparita!

    Per aiutare la nuova amica a conoscerli, gli animali presentano i membri di questa rumorosa tribù: Genesio “Caciotta” e Eloisa “Cotoletta”, genitori innamorati e fieri del loro stile di vita poco igienico, e gli otto figli, ciascuno con una caratteristica esilarante: da Leopoldo “Cipolla” al piccolo Cesarino “Moccioso”, passando per Vittoria la Capretta e Ginevra la Puzzetta.

    Attraverso racconti e flashback, Rosa ascolta storie di vacanze disastrose ma divertentissime: weekend dai cugini Perfettini, zuppe “condite” da starnuti, fughe di ladri spaventati dagli odori e persino l’arrivo dei nonni con un’improbabile missione di pulizia, finita in una festa di schiuma e fango.

    Quando la preoccupazione è al culmine, Vittoria rientra annunciando il ritorno della famiglia: erano al mare, tra castelli di sabbia e bagni… rigorosamente seguiti da nuove sporcizie. Convinta dall’idraulica, la tribù accetta eccezionalmente di lavarsi, facendo felice lo scaldabagno e riportando la pace.

    La storia, tra gag, filastrocche e personaggi sopra le righe, celebra l’allegria, la complicità e l’essere se stessi, ricordando che anche chi ama sporcarsi può, quando serve, apprezzare un bagno rigenerante con acqua calda e un po’ di sapone.

     

     

    Recensioni

    Crediti

    ispirato alla serie di albi illustrati editi da Gribaudo, sulla famiglia Caccapuzza, creata da Sara Agostini e disegnata da Marta Tonin
    produzione Fondazione AIDA ets
    Regia e drammaturgia Alice Baraldo
    Con Annachiara Zanoli
    Tecnico audio-luci Riccardo Carbone / Mattia Toniolo
    Illustrazioni, pupazzi, costumi e scene Luca Zanolli
    Tecnica teatro d’attore e di figura
    Età consigliata dai 3 anni 

    Condividi