
Giovedì 07 agosto a Forte Gisella
ore 20.00 laboratorio gratuito Le avventure di sale e salmastro
Un’attività educativa per sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di un uso corretto e consapevole dell’acqua. Il laboratorio fa parte del progetto “Forte come l’acqua”, promosso da Acque Veronesi
ore 21.00 spettacolo teatrale
Testa di legno
Collettivo Clochart | Teatro d’attore e di figura
Lo spettacolo alterna narrazione, musica, danza e teatro degli oggetti, dando vita a una riflessione vivace e poetica sul rapporto tra genitori e figli, sulla fragilità dell’infanzia e sull’incapacità, sempre più diffusa, degli adulti di assumersi la responsabilità educativa.
Troppo spesso, infatti, madri e padri faticano a sostenere il valore di un “no”, lasciando che le richieste dei più piccoli trovino sempre soddisfazione, anche a scapito del loro stesso benessere.
Accanto a questo, lo spettacolo propone una toccante riflessione sul tema del perdono, quale strumento indispensabile per crescere, comprendere e accettare le imperfezioni dell’altro.
È possibile crescere senza perdono?
Una domanda che tocca tutti, piccoli e grandi.
Età: dai 6 anni
Biglietti
- gratuito 0-3 anni e disabili
- € 4 ridotto (3-12 anni, accompagnatori disabili)
- € 5 famiglie iscritte AGeSC Verona
- € 7 intero
Informazioni
Forte Gisella (Via Mantovana 117 Verona)
La biglietteria apre le sere di spettacolo alle 20.00. Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
Gli eventi sono inseriti nel calendario de La città dei ragazzi 2025