Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    L’ultima primavera silenziosa

    Al Teatro Camploy il 31 marzo un omaggio a Rachel Carson, la biologa considerata madre del movimento ambientalista.

    Il livello del mare è talmente alto che per vedere la terra, da questa zattera che sfiora le nuvole, necessitiamo di un binocolo!

    Venerdì 31 marzo alle 20.30 per la rassegna Professione Spettacolo Verona promossa dal Comune di Verona, andrà in scena L’ultima primavera silenziosa di Fondazione Aida e Biosphaera. Lo spettacolo è un omaggio a Rachel Carson, “madre” del movimento ambientalista e alla sua opera più importante: Primavera Silenziosa, un classico che ha anticipato sessant’anni fa gli effetti che seguono l’uso sistematico di insetticidi, sostanze velenose e inquinanti sull’uomo e sulla natura.

    Lo spettacolo si rivolge a un pubblico di adulti e ai ragazzi di 11 anni; è ambientato in un futuro lontano com’è lontano il posto in cui si trovano i due interpreti Pino Costalunga, anche regista, e Françoise Schieber: su una zattera, persi in un mare soffocato dai detriti e che, per colpa dell’innalzamento delle acque, non conosce più confini.

    Uno spettacolo green: in linea con l’impegno di Fondazione Aida e Biosphaera a consolidare una massa critica sensibile alla complessa questione dell’ambiente, la scenografia dello spettacolo è costruita interamente con materiali di riciclo, lo stesso vale per la parte illumino-tecnica che è pensata con strumenti che prevedano un basso consumo energetico.

    L’ultima primavera silenziosa

    • Pino Costalunga, regista e interprete con Françoise Schieber
    • Effetti sonori di Andrea Santini
    • Scene di Caterina Marcioni
    • Produzione Fondazione Aida e Biosphaera

    Lo spettacolo sarà presentato anche:

    • 22 marzo al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda VR per gli studenti dell’I.C. coinvolti
    • 22 aprile, ore 21.00, all’Auditorium Vivaldi di Cassola VI

    Info e biglietti

    • Teatro Camploy (via Cantarane, 32 Verona)
    • La biglietteria aprirà alle ore 19.45
    • Tel 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
    • Biglietti 2 euro under 35 e over 65. Tutti gli altri 5 euro

    Abbiamo realizzato L’Ultima Primavera Silenziosa attraverso dei processi partecipativi e di engagement che hanno visto coinvolti direttamente studenti (circa 150) di due Istituti comprensivi, Bardolino e Lazise, invitandoli durante la fase di allestimento e incoraggiandoli a partecipare alle discussioni e all’evoluzione del processo produttivo. Gli stessi studenti hanno poi partecipato ad un percorso laboratoriale parallelo di educazione ambientale, Antropocene, realizzato da Biosphaera.

    Il progetto è finanziato dalla Regione del veneto nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore, in attuazione dell’Accordo di programma 2021 (D.M. n. 9 del 29 gennaio 2021 e artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017.

    Immagini

    Condividi

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata