Venerdì 19 dicembre, ore 21
Dim Teatro Comunale – Via S. Martino 4, Castelnuovo del Garda
6° (Sei gradi)
di Giobbe Covatta e Paola Catella
con la partecipazione di Ugo Gangheri
A fine serata è previsto un momento di solidarietà dedicato alla ricerca sulla fibrosi cistica, con la partecipazione della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS – Delegazione Lago di Garda.
Dopo 7 (i sette vizi capitali) e 30 (gli articoli della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo), Giobbe Covatta torna sul palco con un nuovo spettacolo costruito attorno a un numero dal forte valore simbolico: 6.
Sei come i gradi centigradi che, secondo autorevoli studi scientifici, potrebbero rappresentare l’aumento della temperatura del pianeta nei prossimi decenni.
Con la sua inconfondibile miscela di comicità, ironia e satira, Covatta accompagna il pubblico in un viaggio divertente e allo stesso tempo illuminante, affrontando uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico.
Tra risate e riflessioni, lo spettacolo diventa l’occasione per capire – con leggerezza ma senza superficialità – perché è fondamentale agire oggi per tutelare il nostro futuro.
Uno spettacolo che diverte, fa pensare e lascia un segno.
Biglietti
- 15 € intero
- 12 € ridotto (over 65, accompagnatori disabili, dipendenti del Comune di Castelnuovo del G. e residenti presso il Comune di Castelnuovo del G.)