Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Theatre is Cool – ma come può continuare a esserlo per i giovani?

    Come possono i teatri attrarre nuovi spettatori, restare rilevanti nell’era digitale e far sentire la propria voce culturale?

    Vi invitiamo a partecipare al ciclo gratuito di webinar su social e influencer marketing per il teatro.

    Un ciclo gratuito di 6 webinar online dedicati a strategie pratiche, spunti creativi e linee guida professionali per aiutare i teatri ad accrescere il proprio pubblico e rafforzare l’impatto culturale attraverso i social media e l’influencer marketing.

    Un percorso online gratuito (ottobre – novembre 2025) pensato per ripensare la comunicazione e il coinvolgimento del pubblico grazie al social marketing e alla collaborazione con influencer.

    Il programma è concreto e operativo, arricchito da esempi reali, e guidato da esperti di marketing e professionisti culturali che conoscono da vicino le sfide del settore dello spettacolo dal vivo.

     

    Il programma

    Webinar 1 – 21 ottobre
    Introduzione all’influencer marketing nel settore culturale
    Nozioni di base, tendenze, sfide e casi di studio ispiratori.

    Webinar 2 – 23 ottobre
    Costruire una campagna di influencer marketing
    Definire obiettivi, progettare strategie di contenuto e sviluppare un piano di campagna.

    Webinar 3 – 28 ottobre
    Mappare e selezionare gli influencer giusti
    Strumenti, criteri e metodi pratici per individuare i profili più adatti.

    Webinar 4 – 30 ottobre
    Co-creare contenuti culturali coinvolgenti
    Dalla collaborazione ai contratti, dall’etica alle esercitazioni pratiche di creazione contenuti.

    Webinar 5 – 4 novembre
    Influencer marketing in azione
    Analisi di casi reali e individuazione delle migliori pratiche per teatri e organizzazioni culturali.

    Webinar 6 – 6 novembre
    Misurare i risultati e crescere nel tempo
    Valutare le campagne, presentare i piani finali e pianificare l’impatto a lungo termine.


    Quando

    21, 23, 28, 30 ottobre • 4, 6 novembre 2025


    Orario

    Tutti i webinar si svolgono dalle 16:00 alle 19:00 (CET)


    Dove

    Online in lingua inglese (link inviato dopo la registrazione)


    Destinatari

    Professionisti del teatro interessati a far crescere pubblico, visibilità e impatto.

    Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione.

    La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati!
    Iscriviti subito compilando il modulo di registrazione

    La partecipazione ai webinar implica la registrazione delle sessioni. L’iscrizione comporta il consenso all’uso della propria immagine per archiviazione, reportistica e diffusione sui canali social del progetto.

    Questa iniziativa è offerta dal progetto Theatre is Cool, cofinanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.

    Scopri di più: www.theatreiscool.eu

     

    Condividi