Cipì è un classico della letteratura per l’infanzia ma anche uno spettacolo di repertorio della nostra fondazione.
La strada che porta Doroty a intraprendere il suo viaggio è fatta di mattoni gialli, il nome d’arte scelto alla nostra Alessandra Coltri per identificare i prodotti che realizza partendo dal suo amore per i personaggi dei cartoni animati e delle letteratura per l’infanzia, ma soprattutto per la sua passione verso l’uncinetto, o meglio il lavoro creativo con stoffe, fili, bottoni presenti nella sua vita da sempre. La fortuna è stata quella di avere una nonna che le ha trasmesso la sua sapienza in merito mettendola davanti ad una macchina da cucire già a sei anni.
L’uccellino Cipì di Alessandra è realizzato a mano ad uncinetto in filo in cotone, ovatta e feltro. Il pupazzo è alto 10 cm e largo 11 cm.
La spedizione è inclusa nel prezzo.
Un aiuto al teatro ragazzi
Con la pandemia abbiamo perso il 70% della nostra attività. Con una piccola donazione di 3 o 5 euro potrai sostenere Fondazione Aida che da quasi 40 anni si occupa di diffondere la cultura teatrale nelle giovani e giovanissime generazioni attraverso le scuole, gli spazi teatrali in gestione e le progettualità condivise da istituzioni pubbliche e private.