
Hai sempre voluto vivere il teatro da protagonista? Partecipa al corso teatrale che ti fornirà tutte le basi per introdurti al mondo dello spettacolo. Dal 07 dicembre 2022 online.
Un linguaggio da sperimentare corso di teatro online
Finalità didattiche
Nel corso ti introdurremo al mondo del teatro, dandoti le basi per:
- utilizzare al meglio lo spazio scenico
- migliorare l’espressività corporea
- migliorare la dizione
- imparare ad improvvisare
- analizzare testo e sottotesto
E molto, molto altro!
Obiettivi e contenuti
Il corso si svolgerà sulla base di 15 ore di lavoro online, con una lezione a settimana di 1 ora e mezza. Al termine di ogni lezione la formatrice assegnerà degli esercizi da svolgere a casa.
In ogni lezione di un’ora si svilupperà un argomento:
- Utilizzo dello spazio scenico.
- Espressività corporea.
- Cenni di Dizione.
- Tecnica vocale.
- I 5 elementi espressivi della voce.
- Analisi del testo e sottotesto.
- Tecniche d’improvvisazione.
- Lettura espressiva.
- Memoria emotiva e sensoriale.
- Costruzione del personaggio.
Ognuno potrà aggiungere delle lezioni individuali per approfondire gli argomenti, con un costo, a parte a lezione, da individuare.
Date e orari mercoledì dalle 19:00 alle 20:30: 7, 14, 21 dicembre 2022 | 11, 18, 25 gennaio 2023 | 1, 8, 15, 22 febbraio 2023 Prezzo 200 euro (IVA inclusa).
Verrà inviata una email con il link per il collegamento.
PROMOZIONE
Iscrivendosi 30 giorni prima dall’inizio del corso si avrà diritto ad un 10% di sconto, inoltre, si riceverà un ulteriore 10% di sconto portando un amico.
Docente
Patrizia Anania: frequenta l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvia D’Amico” e la scuola “Fersen” di Roma dove consegue il Master sul teatro come luogo di espressività vocale e comunicativa. Ha conseguito inoltre:
- Master per l’abilitazione all’insegnamento c/o “Studio Arte Spettacolo” (CS).
- Master sull’espressività corporea c/o “Teatro P” Lamezia Terme.
Dal 2011 ad oggi insegna nella Scuola Teatro di Mantova e nell’evento “Encontrart”
in Brasile. Da novembre 2017 insegna presso Studio Cinema Roma, a Roma e nella filiale di Verona.
Dettagli
Ognuno potrà aggiungere delle lezioni individuali per approfondire gli argomenti, con un costo, a parte a lezione, da individuare.
Info scrivici formazione@fondazioneaida.it o chiamaci 347 8226461