Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Apertura iscrizioni servizio civile

    Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2022 del Servizio Civile Nazionale.

    Il Servizio Civile è un’opportunità per vivere un’esperienza di cittadinanza attiva e formarsi in diversi ambiti del mondo del sociale: tutela dell’ambiente, attività educative per la cittadinanza, supporto nella realizzazione a favore delle persone con disabilità, soccorso in ambulanza e comunicazione web.

    Vuoi entrare a far parte del mondo del teatro?

    Vuoi cimentarti nella produzione, nella promozione e nell’organizzazione di eventi?

    Allora collabora con noi per una nuova esperienza lavorativa!

    Solo 2 posti disponibili in Fondazione Aida!

    Invia la tua candidatura entro le ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 attraverso la piattaforma Domande onLine (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

    Entrata in vigore del super green pass

    Ricordiamo che da oggi (6 dicembre 2021) fino al 15 gennaio 2022, nei territori in zona bianca, lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi per i quali in zona gialla sono previste limitazioni sono consentiti esclusivamente a chi è in possesso del green pass da vaccinazione o da guarigione.

    Inoltre, il decreto approvato lo scorso 23 dicembre 2021 prevede fino al 31 marzo 2022 l’obbligo di mascherina Ffp2 per accedere agli spazi teatrali.

    Restano valide le esenzioni per i minori di 12 anni e per color che hanno idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021 (la potete trovare qui).

    Per tutti gli approfondimenti sul Certificato Verde segnaliamo il sito governativo. Scopri gli approfondimenti cliccando qui.

    #fondazioneaida #sicurezza #aida2021 #certificazioneverde #greenpass #greenpassrafforzato

    Cercasi Attrice/Attore

    Attualmente, siamo alla ricerca di una nuova figura da poter integrare nel nostro organico come:

    ATTRICE/ATTORE
    con esperienza nell’ambito di attività rivolte al target dalla prima infanzia alla preadolescenza. In modo particolare, per sviluppare progetti ideati in collaborazione con biblioteche e/o scuole per interventi di promozione della lettura e percorsi di lettura ad alta voce.

    Si richiede:

    • Disponibilità a svolgere 3 giorni di formazione per essere poi inseriti in progettualità di cui la fondazione è promotrice;
    • Attitudine al coinvolgimento dei target sopracitato;
    • Autonomia organizzativa;
    • Essere Automuniti.

    Per candidarti a questa offerta scrivi a fondazione@fondazioneaida.it riportando nell’oggetto la posizione richiesta e allegando il tuo C.V. in formato PDF.

    Rinvio spettacolo I tre Porcellini causa maltempo

    Gentili spettatori/spettatrici,

    viste le previsioni metereologiche di domani sabato 28 agosto, lo spettacolo I tre porcellini presso il BoscoPark, verrà rinviato, causa maltempo, in data domenica 29 agosto sempre alle ore 16:30.

    Ricordiamo comunque che il servizio di biglietteria sarà attivo dalle 15:30 presso il Boscopark il giorno 29 fino a esaurimento posti.

    Vi consigliamo di indossare un abbigliamento comodo e di portare un cuscino o un telo per potersi sedere a terra comodamente.

    Apertura iscrizioni servizio civile

    Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2021 del Servizio Civile Nazionale.

    Il Servizio Civile è un’opportunità per vivere un’esperienza di cittadinanza attiva e formarsi in diversi ambiti del mondo del sociale: tutela dell’ambiente, attività educative per la cittadinanza, supporto nella realizzazione a favore delle persone con disabilità, soccorso in ambulanza e comunicazione web.

    Vuoi entrare a far parte del mondo del teatro?

    Vuoi cimentarti nella produzione, nella promozione e nell’organizzazione di eventi?

    Allora collabora con noi per una nuova esperienza lavorativa!

    Solo 2 posti disponibili in Fondazione Aida!

    Invia la tua candidatura entro le ore 14.00 dell’8 febbraio attraverso la piattaforma Domande onLine (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

     

    Il teatro è un luogo sicuro, l’indagine di Agis

    Condividiamo i risultati dell’indagine di Agis che dimostra inequivocabilmente come i luoghi dello spettacolo dal vivo siano SICURI.


    Su 347.262 spettatori in 2.782 spettacolii, con una media di 130 presenze per evento,  si registra un solo caso di contagio da Covid 19 sulla base delle segnalazioni pervenute dalle ASL territoriali. Una percentuale, questa, pari allo zero e assolutamente irrilevante, che testimonia quanto i luoghi che continuano ad ospitare lo spettacolo siano assolutamente sicuri.  

    Vi aspettiamo dal 18 ottobre al Teatro Stimate per Famiglie a teatro
    link alla stagione

    Famiglie a teatro: divertiamoci in sicurezza

    Abbiamo lavorato per adattare i nostri spazi in modo che possiate godere degli spettacoli di Famiglie a teatro in totale sicurezza, non vediamo l’ora di vedervi a teatro con la vostra famiglia!

    Considerata la situazione sanitaria in corso gli spettatori dovranno attenersi al rispetto delle norme anti contagio: utilizzo della mascherina, igienizzazione delle mani e compilazione del modulo in autodichiarazione con i propri dati personali finalizzato alla eventuale necessità di tracciamento dei contatti come previsto dalle linee guida in contrasto alla diffusione di SARS-CoV-2.

    Per garantire il necessario distanziamento sociale i posti sono stati più che dimezzati. Per rendere più rapida la gestione dei flussi si invitano gli spettatori ad acquistare i biglietti online piuttosto che in biglietteria. Si segnala che anche l’accesso al foyer verrà regolamentato.

    Tra una replica e l’altra, e comunque alla fine di ogni spettacolo, il Teatro Stimate verrà igienizzato come da procedura anti contagio.

    Vi aspettiamo quindi il 31 ottobre per l’inaugurazione della rassegna con Una vita da mago!

    I gadget e i premi della caccia al tesoro

    Cari cacciatori, domani è il grande giorno! Vi aspettiamo nei 3 quartieri di Borgo Roma, Veronetta e Santa Lucia per un’avventura alla scoperta della nostra città.

    I nostri amici di Proludis Giocattoli hanno preparato in serbo per voi tanti giochi e tanti gadget che domani potrete vedere.

    E non solo… i tre premi per i vincitori nascondono delle bellissime sorprese, quindi coraggio squadre, alla ricerca del luogo del tesoro! Che vincano i migliori!

    Caccia al Tesoro, la conferenza stampa

    E’ stata presentata in conferenza stampa l’iniziativa Caccia al tesoro Verona in programma il 3 ottobre 2020.

    Erano presenti: Marco Padovani, Assessore Strade e Giardini, Decentramento, Servizi Tecnici Comune di Verona, Romina Simonato, Segretariato regionale MiBACT per il Veneto, Mariangela Persona, coordinatore Rete Tante Tinte e Meri Malaguti, direttore generale Fondazione Aida.

    All’iniziativa hanno aderito quasi 300 persone, è coordinata da Rete Tante Tinte IC6 Verona nell’ambito del progetto School & Community sviluppato con la nostra fondazione e finanziato da Piano Cultura Futuro Urbano Avviso Scuola attiva la Cultura del MiBACT.

    Promenade in collina

    Anche noi di Fondazione Aida sosteniamo questa iniziativa “Promenade in collina”. L’evento nasce per raccogliere fondi a sostegno delle attività dell’associazione L’Acero di Daphne che si occupa di offrire supporto psicologico, e non solo, ai pazienti con malattie inguaribili e alle loro famiglie.

    L’evento si svolgera domenica 13 settembre alle ore 10. Si tratta di una camminata con performance al Bosco delle Betulle di montecchio (verona) Voce di Margherita Sciarretta. Al violoncello Leonardo Sapere.

    Il punto di ritrovo per la partenza della camminata è la piazza di Montecchio sopra le colline di Quinzano, Verona. Il percorso è facile, adatto ai bambini. Indossa scarpe comode, porta un telo per sederti nel
    prato, ricordati la mascherina e gustati la performance.

    Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 329 0833621 info@lacerodidaphne.org

    Resta in contatto con noi!

    Compilando correttamente il modulo che segue, ti aggiornaremo su spettacoli, eventi, iniziative della fondazione








    Privacy Policy

    Quando invii il modulo, controlla la tua posta in arrivo per confermare l'iscrizione. La tua iscrizione non sarà attiva finchè non verrà confermata