Liberamente ispirato a “Il piccolo bruco mai sazio” di Eric Carle
Spettacolo propedeutico all'insegnamento della lingua inglese.
Un piccolo uovo inizia a rotolare e rotolando, rotolando arriva in un Paese lontano: l’Inghilterra. L’uovo per fortuna non si rompe, ma qualsiasi cosa ne uscirà sicuramente non conoscerà l’inglese … Come fare? L’impresa sembra impossibile, ma con l’aiuto dei bambini tutto si risolverà per il meglio. La sorpresa è grande quando dall’uovo esce un piccolo bruco che vuole mangiare tutto ciò che incontra, anche se non ne conosce il nome. Mangia veramente di tutto: dolce al cioccolato, gelato, cetriolo, formaggio, salame, lecca-lecca, pandolce, anguria e … persino alcuni oggetti. Incontrerà altri animali con cui condividere prove e avventure. Alla fine i bambini convinceranno il bruco a entrare nel bozzolo e, come per magia, uscirà trasformato. La storia è il pretesto per avvicinare i piccoli spettatori alla lingua inglese. Attraverso giochi, filastrocche e indovinelli avranno la possibilità di imparare in lingua: numeri, colori e tante nuove parole.
Crediti
Produzione: Fondazione Aida
In collaborazione con: Pingu’s English
Con il sostegno di: Regione del Veneto
Regia: Nicoletta Vicentini
Con: Marina Fresolone e Lara Finadri
Tecnico audio/luci: Riccardo Carbone, Simone Meneghelli
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore con pupazzi
Durata: 50 minuti
Fascia d'età: 4 - 7 anni